“Ci perde solo la Calabria. Mi pare che il
Governo abbia fatto un errore, che danneggia solo quel
territorio. Noi sostituiremo i Bronzi con tante altre cose”. Lo
ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni,
questa mattina, conversando con i giornalisti sul mancato
trasferimento a Milano dei Bronzi di Riace, in occasione di
Expo. “Il danno vero – ha spiegato – è per la Calabria, che ha
perso l’opportunità di promuoversi, facendo conoscere quei suoi
simboli. In occasione di Expo qui verrà tutto il mondo e portare
i Bronzi al mondo è più facile che portare il mondo a Reggio
Calabria. Peccato, era un’occasione importante per loro”. (Ln)
Categoria: NEWS | Palazzo Lombardia
Via Montenapoleone | Milano
CULTURA,CAPPELLINI A CONFERENZA SU CENACOLO DI LEONARDO
WORLD EXPO TOUR,DA DOMANI MARONI NEGLI USA PER PRESENTARE EXPO 2015
Si svolge negli Stati Uniti la decima
tappa del World Expo Tour della Regione Lombardia per promuovere
l’Esposizione Universale di Milano. Da domani, giovedì 23
ottobre, a sabato 25 ottobre, il presidente della Regione
Lombardia Roberto Maroni sarà negli Stati Uniti insieme
all’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Valentina
Aprea e al Sottosegretario regionale con delega a Expo 2015
Fabrizio Sala. Durante la missione, le delegazione lombarda
guidata del presidente Maroni prenderà parte agli eventi
organizzati dalla Niaf, National Italian American Foundation,
l’organizzazione che rappresenta oltre 20 milioni di cittadini
italo-americani che vivono negli Stati Uniti e che celebra il
39esimo anno dalla sua fondazione.
IL PROGRAMMA – La missione istituzionale della Regione Lombardia
inizierà giovedì mattina a New York. Qui il presidente Maroni e
l’assessore Aprea incontreranno il direttore dell’Ufficio ICE
Pierpaolo Celeste, per sottoscrivere un Protocollo d’Intesa
finalizzato a rafforzare la penetrazione del mercato americano
da parte delle aziende lombarde e favorire le esperienze di
studio e lavoro dei giovani lombardi negli Stati Uniti, anche
attraverso gli strumenti di sostegno al sistema di istruzione e
formazione predisposti dalla Giunta.
Il giorno seguente, venerdì 24 ottobre, la delegazione lombarda
guidata dal presidente Maroni sarà a Washington dove, al
Campidoglio, si svolgerà l’evento di presentazione di Expo 2015
alla presenza del Ministro per lo Sviluppo economico Federica
Guidi, dell’Ambasciatore italiano a Washington Claudio
Bisogniero, e del Console generale degli Stati Uniti a Milano
Philip T. Reeker. A seguire, il presidente Maroni interverrà al
Niaf – IALC Economic Forum, dal titolo ‘Entrepreneurship and
cross border investments in a new regulatory environment’, a cui
parteciperà anche il Chairman della Niaf Joseph del Raso. Nel
pomeriggio, la promozione di Expo 2015 proseguirà alla sede
dell’Ambasciata italiana, dove sabato mattina si svolgerà un
incontro con la stampa.
Sabato sera il presidente Maroni interverrà al 39esimo Gala
Niaf, al quale parteciperanno anche l’assessore Aprea e il
sottosegretario Sala. Il tradizionale evento della National
Italian American Foundation quest’anno vedrà infatti
protagonista, in vista di Expo 2015, la Lombardia, che sarà
nominata Regione d’Onore. (Ln)
WORLD EXPO TOUR LONDRA/6,FAVA:PRODOTTI LOCALI NOSTRA RICCHEZZA DA PROTEGGERE
“I prodotti tipici locali sono la
nostra grande ricchezza. Ho avuto modo di confrontarmi con
l’Unione europea e ho trovato favore sull’opportunità di parlare
di protezione dei prodotti. Stiamo organizzando una due giorni
in occasione di Expo, per fare il punto sulle denominazioni di
origine protetta a 32 anni dalla loro entrata in vigore, per
fare il punto e capire se quelle modalità sono ancora attuali o
se vadano aggiornate”. Così l’assessore regionale
all’Agricoltura Gianni Fava, intervenendo alla promozione di
Expo 2015 a Londra, dove oggi si è svolta la nona tappa del
‘World Expo Tour’ della Regione Lombardia.
A EXPO TEMI QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE – “In questi quasi
due anni di attività ho girato l’Europa per raccontare un
modello di business come l’agroalimentare lombardo, primo in
Europa per volumi, che può essere replicato. L”italiang
sounding’ vale 60 miliardi, il doppio del volume delle
esportazioni, e io voglio perciò guardare a questo come
un’opportunità, perché significa che c’è spazio sul mercato per
i nostri prodotti, se tutelati e protetti. Sappiamo che le
dinamiche economiche le fa il mercato, ma la politica deve dare
delle regole e purtroppo oggi vige la regola del mercato
selvaggio. Noi riteniamo che Expo potrà essere un grande momento
di promozione economica e di dibattito politico di fronte al
mondo e sul tavolo vogliamo portare i temi della qualità e delle
sicurezza alimentare”. (Ln)
WORLD EXPO TOUR LONDRA/5,MARONI:PER EBOLA TUTTE LE MISURE NECESSARIE
“Stiamo prendendo tutte le misure
necessarie”. Così ha risposto il presidente della Regione
Lombardia Roberto Maroni, a Londra, a margine dell’evento di
promozione di Expo 2015 nella City, ai cronisti che gli hanno
chiesto come la Regione si comporterà di fronte all”emergenza
Ebola’.
DISPOSTI A FARE CIÒ CHE SERVE – “Sono pronto a fare ciò che le
organizzazioni internazionali mi chiederanno di fare” ha detto
ancora Maroni. Per quanto riguarda la salute dei cittadini
durante Expo, Maroni ha spiegato che Regione Lombardia “sta
studiando un piano speciale per l’Expo, perché le strutture
possano lavorare 24 ore su 24. Siamo pronti e speriamo che, per
quanto riguarda l’Ebola, prima della manifestazione una
soluzione venga trovata, ma siamo disponibili a fare tutto ciò
che sarà necessario”. (Ln)
WORLD EXPO TOUR LONDRA/4,MARONI:EXPO OCCASIONE DI SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE
“Expo è una grande occasione per Milano
e per la Lombardia, un compito difficile per noi, perché le cose
in Italia spesso non vanno come dovrebbero, ma vogliamo cambiare
e far sì che Expo sia un’opportunità reale di sviluppo economico
e sociale. Vogliamo dimostrare che questa volta ce la faremo e
nei tempi stabiliti” ha detto il presidente della Regione
Lombardia Roberto Maroni alla sede londinese di Intesa San
Paolo, presentando Expo 2015 alla business community britannica
e italiana.
SAREMO PRONTI PER APERTURA – “Sono sicuro che saremo pronti per
l’apertura di Expo – ha assicurato Maroni -. Come governatore
voglio che gli oltre 20 milioni di visitatori previsti tornino
negli anni a seguire e, per farlo, dobbiamo mostrare loro cos’è
la Lombardia, che non è solo business, ma anche la regione di 10
siti Unesco”. “Stiamo investendo nel turismo, ma anche per
trovare qualcuno che investa nel sito Expo al termine
dell’Esposizione”, ha detto poi il presidente, che ha illustrato
le misure di Regione Lombardia a sostegno degli investimenti.
RICERCA E INNOVAZIONE, VOCAZIONE DELLA LOMBARDIA – “Abbiamo
appena stanziato 1 miliardo di euro per la ricerca e innovazione
per i prossimi sette anni – ha spiegato -. Questa è la vocazione
della Lombardia, che conta più di 13 università, più di 500
centri di ricerca pubblici e privati, 6 parchi tecnologici, 18
istituti di ricerca sanitaria al top in Europa, imprese
multinazionali sul territorio. Stiamo cercando di mettere
insieme tutte queste forze, per ottenere risultati in
innovazione e ricerca. Oggi l’1,4 per cento del Pil è investito
in ricerca e innovazione e voglio arrivare al 3 per cento entro
la fine del mio mandato in Lombardia, che vanta il 20 per cento
del Pil italiano. Siamo in una fase di cambiamento da un punto
di vista istituzionale, ma da governatore ho le idee chiare su
cosa fare”.
SOSTEGNO A START UP – Alla business community della City Maroni
ha poi ricordato le misure prese, ad esempio, per sostenere le
Start up: “Abbiamo stanziato risorse per sostenere le Start up,
perché questa è la direzione: abbiamo tanti giovani che vogliono
fare ma non hanno la possibilità, non riescono a pagare le
tasse, e noi, per due anni, non gliele facciamo pagare”. “Spero
solo che il Governo cambi idea su quello che sta facendo, che è
tagliare risorse alle Regioni – ha aggiunto -. E’ giusto
tagliare la spesa pubblica, specie in un momento di crisi, ma
bisogna distinguere fra le buone pratiche e no”. Maroni ha
illustrato agli investitori il progetto delle ‘Zone a burocrazia
zero’ e quello degli ‘Angeli anti burocrazia’, 30 laureati a
disposizione delle imprese per orientarsi fra gli adempimenti
burocratici e fornire supporto. (Ln)
WORLD EXPO TOUR LONDRA/3,MARONI:LOMBARDIA REGIONE SPECIALE
“La Lombardia non è abbastanza
conosciuta nel mondo, ma è una regione speciale. Per il
business, ad esempio, è la prima regione agricola italiana e la
terza a livello europeo per la produzione di cibo. Io voglio che
gli imprenditori sappiano che investire in Lombardia si può,
perché è un territorio che ha come vocazione l’innovazione.
‘Feeding the planet’ è il tema di Expo 2015. ‘Feeding the
future’ è il tema della Regione Lombardia e noi siamo pronti per
questo. Supportiamo le imprese a farlo, abbiamo investito soldi
e sforzi in questa direzione, per creare un ambiente friendly
per gli investitori, per eliminare la burocrazia e sostenendo
con fondi pubblici l’innovazione e la ricerca”. Lo ha detto il
presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, che, a
Londra, ha incontrato la business community italiana e
britannica, in occasione della nona tappa del ‘World Expo Tour’.
L’evento di promozione di Expo Milano 2015 a Londra, organizzato
in collaborazione con la Camera di Commercio italiana, si è
svolto nella City, presso la sede londinese di Intesa San Paolo.
(Ln)
CULTURA,CAPPELLINI DOMANI A INCONTRO CON LOUIS SAKO
L’assessore alle Culture, Identità e
Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini interverrà
domani, martedì 21 ottobre, a Milano, all’incontro ‘Sperando
contro ogni speranza’, organizzato da Fondazione Tempi, Centro
culturale di Milano, Arcidiocesi di Milano e patrocinata da
Regione Lombardia.
L’evento sarà caratterizzato dalla testimonianza di Sua
Beatitudine il Patriarca dei Caldei Louis Sako.
– ore 18.45, Teatro ‘Dal Verme’ (via San Giovanni sul Muro, 2 –
Milano). (Ln)
EXPO TOUR LONDRA/2,MARONI:FELICI DELL’ADESIONE DEL REGNO UNITO
“In Lombardia stiamo lavorando
intensamente per Expo 2015” ha detto il presidente Maroni ai
ricercatori ed esperti intervenuti a Londra al Simposio
italo-britannico ‘Climate, Food and Human Health’, ricordando i
numeri della manifestazione. “147 partecipanti ufficiali – ha
aggiunto -, che rappresentano circa il 93 per cento della
popolazione mondiale, molti dei quali parteciperanno all’evento
attraverso l’innovativo progetto dei Cluster dedicati a uno
specifico tema: Riso, Cacao, Caffè, Cereali e Tuberi, Frutta e
Legumi. È stato stabilito il record di Padiglioni nazionali:
circa 60. Anche l’Unione europea, le Nazioni unite e la Santa
Sede saranno presenti”.
PADIGLIONE UK – “Siamo felici che anche il Regno Unito abbia
aderito all’Esposizione – ha proseguito -. Il Padiglione UK avrà
come tema ‘Coltivato in Gran Bretagna’, un concept che
rappresenta gli ideali di laboriosità e cooperazione, che fanno
da sfondo alla partecipazione del Regno Unito all’evento,
attraverso un progetto dal design innovativo che sarà realizzato
da Wolfgang Buttress”.
LOMBARDIA – A Londra per la nona tappa del ‘Wordl Expo Tour’,
Maroni ha presentato le caratteristiche della Lombardia. “E’ La
regione più popolosa d’Italia – ha spiegato -, con circa 10
milioni di abitanti, è la regione con il maggior numero di
imprese, oltre 800.000, quasi un quinto del totale nazionale; è
la prima regione d’Italia per produzione agricola e
agroalimentare”. “Ecco perché Expo è così importante per noi”,
ha detto, introducendo i temi della manifestazione: food safety
e food security.
LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE – “La Regione Lombardia sta
promuovendo e diffondendo fra i Paesi partecipanti il documento
anti contraffazione alimentare” ha spiegato ancora Maroni. “Il
cosiddetto fenomeno dell’Italian sounding, cioè il consumo di
prodotti che sembrano italiani ma in realtà non lo sono, provoca
danni per 60 miliardi all’anno per le imprese italiane oltre a
danni seri per la salute dei cittadini”, ha detto il presidente.
“Per questo in Lombardia abbiamo anche costituito ‘Il Centro
internazionale di documentazione e studio sulle norme e sulle
politiche pubbliche in materia di alimentazione’, che costituirà
un riferimento importante per raccogliere tutta la normativa
nazionale, europea ed extraeuropea sul tema dell’alimentazione e
agirà come un think thank, producendo dossier e studi e
sollecitando gli attori e le istituzioni più influenti ad agire
sul tema del cibo. Il Centro ha già in programma di collaborare,
nel corso del 2015, con l’Organizzazione delle Nazioni Unite,
per definire una convenzione sul cibo garantito”. (Ln)
EXPO TOUR LONDRA/1,MARONI:L’ANNO PROSSIMO LOMBARDIA PER 6 MESI CENTRO DEL MONDO
“Per sei mesi, l’anno prossimo, la
Lombardia sarà il centro del mondo e Milano sarà la capitale
dell’Europa. Noi siamo pronti, come sempre, per fare la nostra
parte e non lo dico solo da presidente della Regione Lombardia,
ma da italiano”. Lo ha detto il presidente Roberto Maroni,
intervenendo in apertura dei lavori del ‘Climate, Food and Human
Health’, il simposio italo-britannico dedicato a Expo Milano
2015, che si svolge oggi a Londra. La capitale del Regno Unito,
che ospitò la prima Esposizione universale, ospita oggi la nona
tappa del ‘World Expo Tour’ della Regione Lombardia, per
promuovere l’Esposizione di Milano nel mondo.
LA PRIMA ESPOSIZIONE – “Nel 1851, la prima Esposizione
universale accolse qui vicino persone venute da ogni dove per
vedere coi propri occhi una ‘Great Exhibition of the Works of
Industry of all Nations’ – ha aggiunto Maroni -. A distanza di
oltre 150 anni, più che di vedere cosa fanno gli altri e di
dimostrare che cosa siamo in grado di fare, abbiamo bisogno di
momenti di ascolto reciproco e di confronto, che possano portare
all’elaborazione di nuove strategie. Questo vuole essere dunque
il mio impegno come governatore della Regione che ospiterà
l’Expo”. (Ln)