PALACE ART

After the Guggenheim in Bilbao and the Hotel de Caumont in Aix-en-Provence, Palazzo Reale in Milan will host the last stage of the “Guggenheim exhibition. The Thannhauser collection, from Van Gogh to Picasso “, open until March 1, 2020, and an ideal follow-up to the” Impressionism and Avant-gardes “exhibition that brought a selection from the Philadelphia collection to Milan.
On display about fifty masterpieces of the great impressionist, post-impressionist and avant-garde masters of the early twentieth century, including Paul Cézanne, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Paul Gauguin, Edouard Manet, Claude Monet, Vincent van Gogh and an important nucleus of works by Pablo Picasso, a friend of the Thannhauser family.

FABLE

With two famous tales of the Russian folk tradition, once again the Fairy Tales at the Museum, review of the Bagatti Valsecchi Museum dedicated to children and now in its fifteenth edition. Appointments developed in collaboration with BezoarT, on December 14 and 21, where enchanted stories and intrepid characters guide young listeners in distant and timeless landscapes. The extraordinary novelty of this is the soundtrack created specifically for the three shows: Michele Fabbri, also from the BezoarT company, will accompany the story with violin, flute, guitar, voice and percussion.

For the 2019 edition, the BezoarT company has chosen two famous tales of the Russian popular tradition: brave girls, enchanted birds and terrible witches transform the atmosphere of the three afternoons at the Museum, adults and children in the magical world of trust. Two paths of initiation and growth that immerse the public in the magical world of fairy tales, between impenetrable woods and wonderful cities with golden domes. On December 21, the story of Finst, the shining hawk becomes the protagonist in the great hall of honor, to give way to La bella Vassilissa on December 14.

FIRST SHOOTING

Riparte Arts & Fashion con stilisti emergenti e nuovi marchi dal mondo della moda, esclusivamente Made in Italy, fotografati da grandi professionisti in locations prestigiose ed uniche nel territorio lombardo. Affiancate alle creazioni  Made in italy strutture storiche con i loro racconti. Un ulteriore veicolo di promozione per la Lombardia sempre piu’ al top a livello turistico e meta ricca di affascinanti strutture storiche, apprezzate e visitate ogni anno da milioni di turisti da tutto il mondo che la scelgono per le sue bellezze.

Arts & Fashion, come sempre, oltre a modelle e volti del territorio, vede diversi partner tra cui gli enti locali che lo ospitano nelle strutture. Moltissimi anche gli imprenditori che si mettono a disposizione per la promozione territoriale anche con il proprio operato.

Il “First Shooting” si è svolto nella giornata di ieri a porte chiuse  nella prestigiosa cornice di Villa Turconi a Lanzo d’Intelvi, il tutto, in collaborazione con il Comune Alta Valle Intelvi. Oltre a scatti nelle meravigliose stanze, grazie al benevolo meteo, si è potuto usufruire dei giardini e dei colori autunnali affiancati ad abiti fiabeschi. La Villa nella sua singolarità, grazie ad iniziative del Comune ed al Sindaco Marcello Grandi sempre attento alla promozione del territorio, accoglie nell’arco dell’anno diverse iniziative tra cui mostre d’arte ed ascolto di musica da camera.      Per informazioni comune.altavalleintelvi.co.it

Arts & Fashion andrà in scena fino al 1 Dicembre per poi realizzare anche il formato cartaceo diversificato per la promozione in ogni territorio. Protagonisti anche tutti i partners locali partecipanti all’iniziativa.        Anche quest’anno in vetrina sempre e solo Made in Italy.

ARTS & FASHION

Fashion Week has ended and Arts & Fashion is back again this year. Outfits of emerging stylists and new brands from the world of fashion, exclusively Made in Italy, photographed by great professionals in prestigious and unique locations in the Lombardy region. The shooting will start from the month of October to end by the end of the year, and as always will also see faces from the area that will become co-protagonists of the days.

TERZA AL MONDO

In seguito ad una ricerca ultimamente realizzata, pare che ovunque nel mondo quando si parla di lusso e di Made in Italy venga in mente in automatico la “via” dello shopping ovvero Via Monte Napoleone, o in casi di abbreviazione Via Montenapo. Nel quadrilatero milanese, la zona più lussuosa della città meneghina, una delle vie del centro più amate. Dopo  5Th Avenue di New York e la Champs Elysées di Parigi è ufficialmente la terza via al mondo più conosciuta. 450 metri con firme prestigiose ed esclusive del prodotto Italiano di lusso.

MILANO FASHION WEEK

Dal 18 al 24 settembre Milano si accende di colori, feste e di eventi con la “Milano Fashion Week”, una delle manifestazioni più attese che vedrà protagoniste le collezioni Primavera/Estate 2019. Grandi brand della moda internazionale e del Made in Italy sfileranno in passerella e il filo conduttore di queste collezioni 2019 sarà la creatività, l’innovazione e la tradizione artigianale del Made in italy.
Grandi numeri: 165 collezioni, 60 sfilate, 80 presentazioni, mostre, party e installazioni a tema per la città.
Calendario completo sfilate ed eventi su https://www.milanomodadonna.it/it/calendario/2018/9/18/#sfilata
Milano è pronta e preparata come sempre per iniziare la festa.

IL FILM

Esce nel 1987 per il grande schermo anche un film con la regia di Carlo Vanzina. Sono passati trent’anni da quando nella “Via” si intrecciavano storie di vari personaggi dell’alta borghesia milanese, una fotografa di successo, un play-boy ,un’annoiata donna borghese , un architetto e non solo. Una simpatica commedia all’italiana ricca di sorprese che vedeva come protagonista, per la prima volta,  la modella Carol Alt alle prese con un grande regista. Sicuramente da rivedere.

 

LA STORIA

Inizialmente la via era indicata sulla mappa della città come contrada Sant’Andrea. L’ingresso degli austriaci pose nella via il nuovo monte cittadino, questo cambiò nome in Monte Pietà rione di Santa Teresa. Divenne poi, in seguito all’arrivo dei francesi, frazione di Monte Napoleone. Dopo l’Unità d’Italia fu ribattezzato con il nome attuale. A partire dagli anni 50 Via Monte Napoleone  si è affermata come una delle vie più importanti per il commercio mondiale. Oggi è caratterizzata da lussuose case di moda e costituisce il cosiddetto Quadrilatero della moda insieme a via della Spiga, via Manzoni e corso Venezia . Presenti grandi marchi come Armani, Gucci, Prada, Louis Vuitton, Fendi, Dolce & Gabbana, Dior e non solo.