Godurioso per gli occhi, godurioso per il naso e godurioso per il nostro palato. Assolutamente godurioso il piatto di oggi, cappellacci alla ricotta con pancetta croccante e crema di piselli. Un piatto d’acquolina in bocca con quel bel “profumino” di pancetta rosolata, di un verde intenso grazie alla crema di piselli, ma con un sapore perfettamente equilibrato. La delicatezza della ricotta e dei piselli che si uniscono alla fragranza della pancetta, che oltre a dare croccantezza al piatto, determina un’impennata di gusto che trova il suo apice nel momento in cui si percepisce il retrogusto della salvia. Un’eccellente presenza scenica grazie ai colori primaverili che lo caratterizzano, e che fà nel suo insieme, un piatto quasi gourmet. La cucina made in Italy presenta numerose sfaccettature, questa è sicuramente una delle più turgide. Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani
Categoria: TASTE IT | Spankhmayer
Via Montenapoleone | Food
E’ PRIMAVERA
Ecco un piattino che vi farà venir voglia di primavera, da gustare magari in un bel ristorantino all’aperto e con il sole, in questo periodo non ancora caldissimo, che vi accarezzerà dolcemente il viso affiancato ad un bel calice di vino che contribuirà a rendere il tutto più gustoso e più leggero. Ecco i gnocchetti viola con panna vegetale, zucchine e salmone con impatto scenico garantito. Una vera e propria tavolozza di colori che vanno dal viola degli gnocchi all’arancione intenso del salmone affiancato al verde vivo delle zucchine, ma con un gusto raffinato che la fa da padrone. Il sapore delicato del salmone si sposa in pieno con quello leggermente dolce delle zucchine, il tutto avvolto dall’abbraccio amorevole della panna che fa da intermediario con gli gnocchi che aiutano a dare corposità al boccone, senza però, interferire troppo con il sapore avendo un retrogusto simile a quello delle nocciole. Una rondine non fa primavera ma un piatto del genere indubbiamente si. Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassan
BELLI E BUONI
TRADIZIONI
BUONO E SALUTARE
Oggi faremo felici gli amici vegetariani e non solo perché vi parlerò di un piatto estremamente salutare ma al tempo stesso gustoso e particolarmente saporito. Ecco a voi il risotto agli spinaci con formaggio Asiago e mandorle tostate. Una pietanza che mantiene sempre un occhio di riguardo oltre che per il gusto anche alla componente salutare degli ingredienti. Ovviamente sapete benissimo quanto sia importante nella cucina made in Italy il colpo d’occhio e vi posso garantire che anche questa volta non rimarrete per niente delusi. Io troverete spesso servito con l’utilizzo del coppa pasta adagiato su un piatto bianco perché rende protagonista assoluta la pietanza che avrete di fronte con il suo bel verde cangiante. Per quanto riguarda il gusto il risotto con il suo aspetto cremoso andrà letteralmente a braccetto con il sapore amarognolo degli spinaci con il formaggio Asiago che oltre a compattare il tutto con la sua dolcezza andrà timidamente a mitigare il loro carattere forte e deciso, con la croccantezza delle mandorle che renderanno il boccone molto più appagante grazie alla differenza di consistenza. Ovviamente tutto ciò non può che iniziare e finire con un bel brindisi con un buon vino sempre presente sulla tavola di noi italiani.
Molti pensano che un piatto salutare sia quasi sempre noioso o poco appetitoso…ne riparliamo quando lo avrete finito. Questo ed altro su Instagram@juri_spankhmayer_bassani
PECCATO?
Oggi vi parlerò di un altro piatto perfetto per gli amanti della carne, un vero viaggio nella perdizione con una ricetta goduriosa fin dalle prime fasi della sua realizzazione. Ecco gli involtini di carne di vitello con prosciutto cotto e provolone dolce, così vi troverete dinanzi dei bocconcini di carne tenera e succosa con un condimento cremoso ed estremamente avvolgente. Ad ogni morso il vostro palato verrà letteralmente invaso da un mix di consistenze e sapori decisi partendo dalla carne saporita e dorata che viene letteralmente abbracciata dalla morbidezza e dolcezza del provolone con il prosciutto cotto che dice la sua facendosi sentire alla fine aumentando la sapidità del boccone. Il tutto veicolato dalla fragranza inedita e gustosissima data dalla salsa cremosa che cercherà di confondervi le idee mascherando il sapore degli ingredienti che credevate di avere identificato. Ma credetemi, presi dalla frenesia e dalla bontà del piatto non penserete più a niente, vorrete solo continuare a mangiarlo ancora e ancora e ancora. Non tutti i piaceri carnali sono peccaminosi… Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani
SPETTACOLARE
BASTA POCO
GUSTO INSOLITO
RIPIENO DI FANTASIA
Corposi, turgidi, gustosi. Sono solo alcuni degli aggettivi che possono descriverli al meglio. I conchiglioni ripieni sono diffusi oramai su tutto il nostro territorio. Sono un tipo di pasta di grano duro dalle dimensioni generose. Possono spesso essere colorati con pigmenti a base naturale come il nero di seppia, l’estratto di pomodoro o l’estratto di spinaci. Anche l’occhio vuole la sua parte. Ma il loro punto forte è l’estrema versatilità che hanno data la loro natura. La forma ricorda appunto quella di una grossa conchiglia e in quanto tale si prestano ad essere farciti con ogni tipo di ripieno. Dal semplice sugo, ai funghi, alla carne, alle verdure o anche con i frutti di mare. L’unico limite sarà dettato dalla fantasia di chi li prepara. Una volta serviti riempiranno la stanza con il profumo inebriante del loro contenuto e una volta in bocca sprigioneranno prepotentemente il loro sapore forte e deciso. Inutile dire che ne basteranno pochi per saziarvi e al termine del soddisfacente pasto il vostro primo pensiero sarà il nuovo tipo di ripieno con cui farcirli la volta successiva… garantisco io. Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani