Inaugurata oggi, a Shanghai, in Cina,
alla presenza del sottosegretario alla Presidenza della Regione
Lombardia con delega all’Expo e all’Internazionalizzazione delle
imprese Fabrizio Sala, la 18ª edizione della fiera FHC (Food and
Hospitality China), al cui interno si svolge, per il secondo
anno, ‘ProWine China’, rassegna dedicata a vini, distillati e
liquori.
WORLD EXPO TOUR IN CINA – E’ stata questa la prima tappa del
‘World Expo Tour’ in Cina per la delegazione guidata dal
sottosegretario Sala, che in questa due giorni di lavoro
incontra, insieme al console generale Stefano Beltrame, al
console aggiunto Eugenia Palagi e al direttore Ice Claudio
Pasqualucci, le rappresentanze dell’imprenditoria italiana a
Shanghai e la business community cinese.
MISSIONI ALL’ESTERO PER PROMUOVERE EXPO – “Regione Lombardia –
ha spiegato il sottosegretario Sala -, in collaborazione con il
Ministero degli Affari esteri, il Sistema camerale e con il
coinvolgimento della Società Expo 2015, con il ‘World Expo Tour’
ha organizzato una serie di missioni internazionali volte a
promuovere l’Esposizione universale, accrescere la
partecipazione e consolidare i rapporti economici e
istituzionali con l’estero”.
ATTRARRE VISITATORI E INVESTITORI – “Oltre alla specifica
funzione di attrarre visitatori a Expo 2015 – ha continuato Sala
– l’iniziativa offre importanti opportunità per il territorio
lombardo: costruire una rete di relazioni internazionali per le
imprese lombarde, presentare al mondo la Lombardia come
opportunità di investimento, promuovere l’Italia e la Lombardia
come destinazioni turistiche”.
FHC CHINA 2014 – Di qui la partecipazione a FHC China 2014, una
delle maggiori fiere mondiali dedicate al cibo e all’ospitalità
che si svolge a Shanghai, città motore economico della Cina,
dalla quale Milano ha ricevuto il testimone dell’Expo al termine
del 2010.
SEMINARI SU VINO E CONTRAFFAZIONE ALIMENTARE – Dopo aver
visitato gli stand degli espositori italiani, Sala ha
partecipato a due qualificati momenti di lavoro: un seminario
sul settore vinicolo e un approfondimento sul tema sicurezza
alimentare. Quest’ultimo è uno degli impegni più importanti su
cui Regione Lombardia sta lavorando: il documento presentato già
nei mesi scorsi a Bruxelles dal presidente Roberto Maroni e
dall’assessore regionale all’Agricoltura Gianni Fava sta
ottenendo sempre più ampie condivisioni.
INEVITABILE CONFRONTO CON EXPO 2010,NOSTRI NUMERI RECORD – “A
Shanghai, cinque anni fa, c’erano 42 padiglioni, Milano ne avrà
oltre 50: un record. Ci sono nazioni che hanno speso tra i 50 e
i 55 milioni di euro per montare le strutture,
che smonteranno una volta terminata l’Esposizione” ha commentato
Sala. “Numeri che danno il senso e la dimensione dell’evento, in
cui – ha osservato Sala – sarà rappresentato il 94 per cento
della popolazione mondiale”.
OLTRE 6 MILIONI BIGLIETTI – “Siamo già a oltre 6 milioni di
biglietti venduti, sui 20 previsti, a sei mesi dall’avvio, anche
per effetto del tema scelto, il cibo, che sta in testa alle
agende di tutti gli Stati ed è il primo fattore del nostro
successo”. Così il sottosegretario ha presentato alla comunità
cinese Expo 2015 e il tema dell’Esposizione, ‘Nutrire il
pianeta, energia per la Vita’, appuntamento principale di questa
tappa del ‘World Expo Tour’.
PRODOTTI, ARTE E PAESAGGIO – “La Lombardia – ha ricordato Sala –
è la prima regione agricola d’Italia, ci sono tutte le
eccellenze e una spiccata vocazione per l’innovazione. Il meglio
delle nostre produzioni sarà presente a Expo e il nostro
obiettivo è di far cogliere ai visitatori l’opportunità di
conoscere i territori in cui produciamo le nostre specialità
tipiche e le bellezze turistiche, artistiche e culturali che la
Lombardia offre”.
DOMANI VISITA AD AZIENDA LEADER TLC – Il sottosegretario Sala e
la delegazione da lui guidata termineranno domani la missione
istituzionale con la visita al quartier generale di uno dei
maggiori colossi delle telecomunicazioni mondiali: Huawei. Qui
Sala incontrerà i vertici dell’azienda prima del rientro in
Italia. (Ln)