Il presidente della Regione Lombardia
Roberto Maroni e l’assessore regionale all’Agricoltura Gianni
Fava saranno presenti domani, sabato 8 novembre, a Borgosesia
(Vercelli), per l’unica tappa piemontese del ‘Lombardia Extra
Tour’, iniziativa pensata per promuovere l’Esposizione
universale del 2015 a Milano fuori dai confini lombardi.
IL PROGRAMMA – Di seguito il programma della giornata:
– dalle 10 alle 13, al Teatro Pro Loco, si terrà il convegno
‘Expo 2015: una grande opportunità per il territorio’, a cui
interverranno: Gianluca Buonanno, sindaco di Borgosesia; Roberto
Maroni, presidente della Regione Lombardia; Sergio Chiamparino,
presidente della Regione Piemonte; Gianni Fava, assessore
all’Agricoltura della Regione Lombardia; Matteo Mauri,
Comunicazione Expo 2015; Paolo Dellarole, presidente
interprovinciale di Federazione Coldiretti Vercelli-Biella;
Paolo Melotti, presidente Atl Valsesia Vercelli; operatori
economici del settore produttivo e turistico;
– nel primo pomeriggio, sempre al Teatro Pro Loco, ci sarà un
momento di confronto tra gli operatori turistici e i tour
operator specializzati per la formazione di pacchetti turistici
finalizzati alla promozione del territorio Valsesiano;
– dalle 15.30 alle 19, sarà possibile visitare gratuitamente il
Museo Archeologico Paleontologico ‘C. Conti’ e saranno
organizzate visite gratuite alla scoperta dei luoghi culturali
della città;
– dalle 16.30 alle 18, alla chiesa di S.Antonio ci sarà il
concerto del Coro Alpini e Varade;
– alle 21, al Teatro Pro Loco, ci sarà un intervento del
giornalista Emilio Fede sul tema ‘Giornalismo e gossip’;
– per tutta la giornata, dalle 10 alle 19, ci sarà l’esposizione
e la vendita delle diverse specialità gastronomiche del
territorio alla fiera mercatale realizzata da Slow Food,
Campagna Amica, Gal, Città di Varallo, Città di Gattinara,
Comune di Alagna Valsesia, Comune di Rima S. Giuseppe, Comune di
Serravalle Sesia, Ente di Gestione dei Sacri Monti Piemontesui,
Società Valesiana Pescatori Sportivi, CAI Sez. di Varallo,
Alpàa, Sport Fluviali e Sport d’Aria, Società Operaia di Mutuo
Soccorso, Caseificio di Piode;
– è prevista un’area attrezzata per i bambini con animazione,
oltre che intrattenimenti musicali per le vie della città, cui
si aggiungerà la sfilata danzante del Gruppo Folkloristico di
Borgosesia; anche il Gruppo Alpini e le Pro Loco saranno
presenti con la promozione e la vendita di eccellenze tipiche
valesiane;
– dalle 10 alle 24, specialità culinarie e promozione delle
tradizioni carnevalesche a cura del Comitato Carnevale di
Borgosesia. (Ln)