“La montagna rappresenta un elemento
caratteristico del nostro territorio e della Macroregione alpina
che è appena nata e a cui guardiamo con grande interesse, anche
dal punto di vista culturale”.
Così Cristina Cappellini, assessore alle Culture, Identità e
Autonomie di Regione Lombardia, all’inaugurazione della
mostra ‘Voglio vedere le mie montagne’ al museo Maga di
Gallarate (Varese).
UNA RICERCA ALPINA – La rassegna, visitabile dall’8 febbraio al
15 marzo, è una mostra molto singolare. “Propone – ha
sottolineato l’assessore Cappellini – un percorso che unisce
passato e futuro, identità che si perpetuano attraverso nuove
forme di creatività”.
COLLABORAZIONE TRANSNAZIONALE – “Regione Lombardia – ha spiegato
l’assessore Cappellini – partecipa alle iniziative
transnazionali previste dal programma ‘Viavai – contrabbando
culturale Svizzera-Lombardia’, in particolare attraverso il suo
Archivio Etnografico, con il progetto E.A.T. ‘Etnografie
alimentari transfrontaliere'”. “Sono lieta che proprio in un
museo aperto al mondo come il Maga – ha continuato – si inauguri
una mostra che evidenzia come il territorio lombardo e quello
dei Cantoni Ticino, Vallese e Grigioni, seppur divisi da un
confine geografico e politico, di fatto abbiano una storia
comune e idee da condividere che superano e trascendono il
confine esistente. Gli attriti che spesso attengono ai due
Stati, Svizzera e Italia, soprattutto dal punto di vista
fiscale, non inficiano la volontà dei territori regionali di
confine di collaborare tra loro”.
ATTENZIONE DELLA GIUNTA ALLA MONTAGNA – “Le montagne sono un
tesoro della nostra Regione – ha detto l’assessore Cappellini –
e non è un caso che la Giunta regionale abbia un sottosegretario
con delega alle politiche per la montagna”. “Un’attenzione – ha
ricordato – che, l’1 e 2 dicembre, si è tradotta nell’ospitalità
di oltre 1000 delegati alla due giorni di Eusalp in piazza Città
di Lombardia, evento che di fatto ha visto concretizzarsi il
progetto di Euroregione o Macroregione Alpina”.
MUSEO RINATO CON REGIONE E PRONTO A EXPO – “Sono poi felice – ha
concluso l’assessore Cappellini – che il Maga, che ho visitato
due anni fa, subito dopo l’incendio che lo aveva colpito, sia
rinato grazie anche al nostro contributo e si prepari, con
un’importante mostra ad aprile, a presentarsi all’Expo con le
sue proposte culturali di qualità”. (Ln)