“La visita di oggi al Cenacolo di
Leonardo da Vinci ha rappresentato di fatto l’ultima tappa del
‘Lombardia Unesco Tour’ con i testimonial scelti da Regione
Lombardia per promuovere il nostro patrimonio Unesco e con
l’équipe del Centro Sperimentale di Cinematografia, che sta per
terminare le riprese del video ad hoc sui siti Unesco lombardi.
Un progetto che conferma quanto la nostra regione sia leader
anche in campo culturale”. Così l’assessore alle Culture,
Identità e Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini
durante la visita al Cenacolo e a Santa Maria delle Grazie,
questa mattina, nell’ambito della tappa milanese del ‘Lombardia
Unesco Tour’. Presente anche l’attore Franco Branciaroli, scelto
dalla Regione come testimonial del sito Unesco milanese.
LOMBARDIA PATRIMONIO DELL’UMANITÀ – “Siamo la regione con il più
alto numero di Patrimoni dell’Umanità – ha detto ancora
l’assessore -, un primato di cui andiamo fieri e che vogliamo
mantenere anche in futuro”. “Anzi, – ha promesso – il nostro
impegno è di aumentare il numero di siti riconosciuti
dall’Unesco, supportando, come stiamo già facendo, le diverse
candidature che arrivano dal territorio”.
SANTA MARIA DELLE GRAZIE E CENACOLO VINCIANO – L”Ultima Cena’
di Leonardo da Vinci, uno dei dipinti più celebri al mondo, è
stato riconosciuto Patrimonio dell’Umanità nel 1980. (Ln)