“In occasione della nona
tappa di ‘Expo Champions Tour’ a Sant’Angelo Lodigiano abbiamo
avuto la possibilità di fare e parlare di sport, con un
importante confronto con il territorio”. L’ha detto
Antonio Rossi, assessore allo Sport e Politiche per i giovani di
Regione Lombardia, in occasione della nona tappa, oggi, a
Sant’Angelo Lodigiano (Lodi), dell”Expo Champions Tour’, alla
presenza, tra gli altri, del sindaco Domenico Crespi e dei
consiglieri regionali Antonello Formenti, Pietro Foroni e Marco
Tizzoni.
REALTÀ LOCALI AFFIATATE – “Ho trovato realtà locali affiatate –
ha commentato l’assessore Rossi -, che credono nell’attività
fisica come un corretto stile di vita”.
Tema sul quale un confronto si è imbastito anche con i
responsabili del Parco Tecnologico Padano, che si occupa di
nutraceutica.
EXPO VETRINA PER LA LOMBARDIA SPORTIVA – “Expo sarà – ha
ricordato l’assessore – una vetrina anche per la Lombardia
sportiva per la quale, come Regione, siamo impegnati anche per
la promozione dello sport nella scuola così da combattere
patologie e disturbi legati alla sedentarietà e l’abbandono
dell’attività motoria di cui le statistiche raccontano,
purtroppo con sempre maggiore frequenza, relativamente ai
ragazzi tra i 15 e i 18 anni”.
PROMOZIONE DI FILIERA CORTA E SPORT – “Grazie a ‘Expo Champions
Tour’ – ha detto l’assessore Rossi – abbiamo l’occasione di far
conoscere, anche attraverso l’attività ludica e motoria i temi
dell’Expo che sono legati alla sana alimentazione e alla filiera
corta”. “Regione – ha proseguito l’assessore – vuole che Expo
non duri solo sei mesi e, per questo, ci stiamo impegnando
incontrandoli nei territori”. “A loro – ha rimarcato l’assessore
proponiamo sport e corretti stili di vita, a partire proprio dal
nutrire che è il tema Expo”.
LE GIÀ FINALISTE – Nelle tappe precedenti si sono classificate
per la finale di Milano le squadre Rigamonti di Sondrio, Lini
Import di Coccaglio (Brescia), Laveno Calcio a 5 di Laveno
Mombello (Varese), Asd Cremia di Como, Cortal di Quistello
(Mantova), Asd Futsal Seregno (Monza e Brianza), Caccia
Sottofondi di Cazzano Sant’Andrea (Bergamo) e Gym Bar di Palazzo
Pignano (Cremona).
NON SOLO CALCIO – La tappa di Sant’Angelo Lodigiano, in corso in
piazza Duca degli Abruzzi, vanta un ricco palinsesto di attività
sportive e momenti informativi per i ragazzi e per le famiglie.
Durante la giornata sono stati allestiti stand di Aido, Avis,
Protezione civile, Pro Loco, si sono svolte le esibizioni
dell’Associazione Olimpia (ginnastica a corpo libero e danza) e
della società Kick Boxing e Karate Mabuni. Un momento di
riflessione, dedicato ai temi di Expo e all’importanza di una
corretta alimentazione e di stili di vita sani, che ha visto
protagonisti Matteo Mauri della Direzione istituzionale Expo,
Elena Armondi, medico dietista dell’Asl di Lodi, i
rappresentanti delle Istituzioni e delle società sportive
locali, accanto allo stesso assessore Rossi.
TUTTI IN CAMPO PER EXPO – “L”Expo Champions Tour’ – ha spiegato
l’assessore – è, da un lato, un evento sportivo, ma anche un
contributo che Regione Lombardia e i consiglieri regionali
lombardi danno, mettendo da parte le divisioni politiche e anche
quelle calcistiche, per essere tutti insieme, letteralmente, in
campo, a promuovere la grande occasione di sviluppo e di
crescita che è Expo 2015″.
LO SPORT E I RAGAZZI – “Lo sport – ha detto l’assessore Rossi –
è uno straordinario veicolo per far conoscere alla gente, in
particolare alle generazioni più giovani che lo praticano, i
temi e i contenuti dell’Expo che sarà un’occasione unica per
mettere in vetrina tutta la Lombardia con i suoi tesori
artistici, culturali, paesaggistici, economici e anche
sportivi”. “I tesori dei territori lombardi, e della terra
lodigiana nello specifico, – ha concluso l’assessore Rossi –
certamente conquisteranno i 20 milioni di visitatori attesi,
grazie anche all’impegno promozionale messo in campo e portato
avanti, attraverso l”Expo Champions Tour'”. (Ln)