SALA DOMANI A CONVEGNO SU ‘INNOVAZIONE DIGITALE PER LA TRASPARENZA’

L’assessore alla Casa, Housing sociale,
Expo e Internazionalizzazione delle imprese di Regione Lombardia
Fabrizio Sala interverrà domani, martedì 28 aprile, al convegno
‘Innovazione Digitale per la trasparenza e la compliance’.

Con il patrocinio dell’Assessorato alla Casa e Housing Sociale,
di Expo 2015 e Internazionalizzazione delle Imprese di Regione
Lombardia e dell’American Chamber of Commerce in Italy, il
convegno vedrà la partecipazione di componenti di Organismi di
Vigilanza di aziende pubbliche e partecipate che presenteranno
le loro esperienze e case history sull’utilizzo di sistemi
informativi a servizio della compliance, ossia correttezza delle
procedure e rispetto delle norme.

– ore 10, Palazzo Lombardia (piazza Città di Lombardia, 1 –
Milano), Sala Biagi – Ingresso N4, 1° piano. (Ln)

CULTURA, MARONI E CAPPELLINI PRESENTANO ABBONAMENTO MUSEI

Il presidente della Regione Lombardia
Roberto Maroni e l’assessore alle Culture, Identità e Autonomie
Cristina Cappellini presenteranno oggi, lunedì 27 aprile, in
conferenza stampa al Museo del Novecento, l’Abbonamento Musei
Lombardia Milano.
Saranno presenti l’assessore alla Cultura e Turismo della
Regione Piemonte Antonella Parigi, gli assessori comunali alla
Cultura Filippo Del Corno (Milano) e Maurizio Braccialarghe
(Torino) e la responsabile dell’associazione ‘Torino Città
Capitale Europea’ Francesca Leon.

– ore 15.30, Palazzo dell’Arengario-Museo del Novecento (via
Marconi, 1 – Milano). (Ln)

MUSICA,PRESIDENTE E ASSESSORE A VENEZIA PER CONFERENZA STAMPA FESTIVAL MONTEVERDI

Il presidente di Regione Lombardia e
l’assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione
interverranno dopodomani, martedì 28 aprile, a Venezia, alla
conferenza stampa di presentazione del ‘Monteverdi Festival 2015
Cremona, Mantova e Venezia’.
Saranno presenti il presidente della Regione Veneto, i sindaci
di Cremona e di Mantova e il commissario di Venezia, le tre
città di Claudio Monteverdi.

– ore 10.30, Regione Veneto (Palazzo Balbi, Dorsoduro –
Venezia). (Ln)

DOMANI FAVA A EDOLO(BS) PER CONVEGNO ‘BIODIVERSITA’ E PRODOTTI DI MONTAGNA’

L’assessore regionale all’Agricoltura
Gianni Fava parteciperà domani, lunedì 27 aprile,
all’incontro tematico “Biodiversità e qualità come fattori di
successo per i prodotti tradizionali a montagna”.

– ore 16.30, Aula magna, Università della Montagna (via Morino
8, Edolo /Bs). (Ln)

AMBIENTE,TERZI DOMANI A MONZA A CONFERENZA BANDA ULTRA LARGA

L’assessore lombardo all’Ambiente, Energia
e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi, parteciperà domani,
lunedì 27 aprile, alla Conferenza Stampa “Progetto sperimentale
Banda Ultra Larga”.

ore 11.30, Urban Center (via Turati, 6 – Monza), Sala D.(Ln)

TURISMO,PAROLINI:DA REGIONE 1,2 MILIONI DI EURO PER VALORIZZAZIONE LAGHI

“La bellezza dei nostri laghi, la loro
ricchezza naturalistica, enogastronomica e culturale sono
elementi unici nel panorama turistico mondiale. Favorire la
valorizzazione e sostenere in modo specifico la promozione di
questo patrimonio è un’azione strategica che avrà ricadute
stabili e durature sul tessuto economico di questi territori”.
Lo ha detto Mauro Parolini, assessore al Commercio, Turismo e
Terziario di Regione Lombardia, commentando l’approvazione da
parte della Giunta, su sua proposta, della delibera avente come
oggetto la valorizzazione turistica dei grandi laghi lombardi.

INSIEME SI VINCE – “L’obiettivo principale di questa misura – ha
aggiunto Parolini – è favorire l’aggregazione e l’integrazione
tra i soggetti coinvolti nella gestione della grande e completa
offerta turistica di queste aree. L’eccessiva frammentazione ha
infatti indebolito l’efficacia della promozione ed è giunto il
momento di reagire, poiché solo insieme si vince e solo insieme
si riescono a cogliere le grandi opportunità che è in grado di
offrire un settore in costante crescita, nonostante la crisi,
come quello del turismo”.

FORMA STABILE DI UNITÀ – “Per affermarsi, essere visibili ed
attrattivi nella vastità del mercato globale – ha continuato
Parolini – occorre aumentare la nostra dimensione, fare massa
critica e mettere in rete tutte le energie presenti anche nelle
località lacuali. I fondi che abbiamo messo a disposizione dei
soggetti capofila hanno proprio questo scopo: incentivare una
forma stabile, concreta e operativa di unità, che includa i
soggetti pubblici e privati, favorisca l’integrazione tra
diversi settori economici, organizzi i servizi e promuova i
laghi in una prospettiva di sviluppo comune”.

PROGETTUALITÀ – Le progettualità riguarderanno azioni
promozionali sui mercati internazionali, interventi volti al
miglioramento dell’accoglienza dei turisti, dell’informazione e
della promozione digitale, la realizzazione di infrastrutture e
servizi volti all’ottimizzazione della fruizione dei laghi,
interventi finalizzati alla sostenibilità e alla conservazione
del patrimonio naturale.

LA SUDDIVISIONE DELLE RISORSE – Lago di Garda: euro 300.000,
soggetto capofila Comunità Montana Parco Alto Garda Bresciano –
Lago di Como: euro 300.000, soggetto capofila Unioncamere
Lombardia – Lago di Iseo: euro 300.000, soggetto capofila
Comune di Lovere – Lago Maggiore: euro 300.000, soggetto
capofila Camera di Commercio di Varese.

BRAND LOCOMOTIVA – “In quest’ottica di promozione integrata e
di sviluppo – ha concluso Parolini – è inoltre necessario che i
‘brand locomotiva’ rappresentati dai laghi lombardi fungano da
traino per far conoscere ad un pubblico di viaggiatori sempre
più ampio anche la ricchezza di località turistiche meno
conosciute, che rappresentano oggi veri e propri diamanti grezzi
con potenzialità ancora non pienamente espresse”. (Ln)

SALUTE,MANTOVANI LUNEDÌ AL SAN CARLO DI MILANO PRESENTA PROGETTO RIQUALIFICAZIONE

Il vice presidente e assessore alla Salute
della Regione Lombardia Mario Mantovani parteciperà lunedì 27
aprile a due eventi in programma presso l’ospedale San Carlo
Borromeo di Milano.

PROGETTO RIQUALIFICAZIONE DI 47 MILIONI DI EURO – Alle 11.30, in
Sala Conferenze, il vice presidente interverrà alla
presentazione del ‘Progetto di adeguamento normativo e
riqualificazione del presidio ospedaliero AO San Carlo Borromeo
di Milano’, insieme al direttore generale dell’Azienda
Ospedaliera Germano Pellegata e al direttore del Servizio
tecnico e Programmazione lavori della stessa azienda Maria Alice
Pizzoccheri. Si tratta di diverse opere, finanziate con 47
milioni di euro, sul Monoblocco e sull’edificio Accertamento e
Cura, che vanno a integrare e completare una serie di interventi
parziali di ristrutturazione e adeguamento normativo realizzati
a partire dal 2012. Nella progettazione delle nuove opere si è
assegnata particolare attenzione all’ottenimento di un elevato
confort alberghiero per i pazienti.

NUOVA PEDIATRIA – Alle 12.45, Mantovani inaugurerà il nuovo
reparto di Pediatria dello stesso ospedale San Carlo. Alla
cerimonia è prevista la partecipazione di Germano Pellegata
(direttore generale dell’Azienda Ospedaliera), Lorella Cuccarini
(socio fondatore e testimonial della ‘Associazione Trenta Ore
per la Vita Onlus’), Vittorio Carnelli (presidente Fondazione
ABIO), Rita Salci (presidente della ‘Associazione Trenta Ore per
la Vita Onlus’) e Alberto Podestà (direttore del Dipartimento
Materno Infantile del San Carlo). Nel nuovo reparto trovano
spazio la degenza pediatrica con 16 posti letto e l’area
ambulatoriale pediatrica e la neonatologia con 5 posti letto in
diretto collegamento con la Sala Parto.

– ore 11.30. Azienda Ospedaliera San Carlo Borromeo (via Pio II,
3 – Milano). (Ln)

RICERCA, MELAZZINI LUNEDÌ A CONVEGNO AL DON GNOCCHI

L’assessore alle Attività produttive,
Ricerca e Innovazione della Regione Lombardia Mario Melazzini
interverrà lunedì 27 aprile al ‘Seminar on improving access to
assistive technology’.

– ore 16, IRCCS Fondazione Don Gnocchi (via Capecelatro, 66 –
Milano). (Ln)

SPORT,LUNEDÌ MARONI E ROSSI A PRESENTAZIONE UN ‘MARE DI LAGHI’ A VARESE

Il presidente di Regione Lombardia Roberto
Maroni e l’assessore allo Sport e alle Politiche per i giovani
Antonio Rossi parteciperanno dopodomani, lunedì 27 aprile, alla
conferenza stampa di presentazione dell’evento ‘Un mare di
laghi’. Prenderanno parte anche i direttori delle Asl di Varese
e Lecco e il presidente dell’associazione ‘Vela Insieme’ Bruno
Brunone.

– ore 10.30, Sede Territoriale Regionale di Varese (viale
Belforte, 22 – Varese). (Ln)