“Siamo lieti di ospitarvi qui oggi
nel nostro padiglione, il padiglione della Lombardia, la regione
piu’ popolosa, piu’ industrializzata e piu’ ricca d’Italia ed anche
quella con la produzione agroalimentare piu’ sviluppata”. Cosi’
l’assessore all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia
Maria Terzi, ha aperto questo pomeriggio il suo intervento
all’incontro con la delegazione guidata dal ministro
dell’Ambiente di Hong Kong Wong Kam Sing, a Padiglione
Lombardia, lo spazio di Regione nel sito di Expo2015.
L’assessore lombardo ha quindi illustrato agli ospiti stranieri
le varie politiche messe in campo da Regione per coniugare
produzione industriale e sostenibilita’, declinate attraverso la
lotta allo spreco alimentare, l’impegno nella riduzione della
produzione di rifiuti, il contenimento del consumo energetico e
l’efficientamento energetico degli edifici pubblici, a cui sono
stati destinati cospicui investimenti regionali e comunitari.
Dopo aver ricordato l’importanza della collaborazione tra Enti,
Istituzioni e Universita’, l’esponente della Giunta Maroni ha
ricordato che “le politiche ambientali in senso stretto non
bastano a promuovere un reale sviluppo sostenibile, e’ necessario
un altro ingrediente imprescindibile: l’innovazione”.
“E’ grazie all’innovazione – ha aggiunto Terzi – che le nostre
realta’ produttive possono diventare sostenibili e anche
redditizie. La Green economy e’ il settore giusto su cui
investire, perche’ grazie a numeri straordinari, rappresenta la
grande opportunita’ per il futuro e l’unico settore che,
nonostante la crisi, continua a crescere. Dal 2009 al 2012 le
aziende che facevano Green Economy – ha sottolineato Terzi –
hanno avuto un incremento del 64 per cento, e il 20 delle
imprese attive in Green Economy si trovano in Lombardia, una
regione che si distingue da sempre per investimenti, ricerca e
innovazione. Grazie anche ad investimenti di Paesi Esteri – ha
concluso l’assessore – vogliamo continuare ad essere la terra
dell’innovazione, della ricerca e della ricerca che fa bene
all’Ambiente”. (Ln)