“Un progetto importante, fondamentale,
per Regione Lombardia qualificante per il futuro dell’ex area
Expo che puo’, e deve, rappresentare un volano per lo sviluppo di
Milano e della Lombardia. L’ateneo ha colto il valore strategico
dell’area”. Cosi’ si e’ espressa l’assessore al Post Expo di
Regione Lombardia Francesca Brianza intervenendo, su delega del
presidente Maroni, alla conferenza stampa di presentazione del
progetto ‘Science for Citizens’, il Campus dell’Universita’
Statale di Milano nell’area di Expo 2015.
La manifestazione di interesse della Statale di Milano riguarda
150.000 metri quadri che ospiteranno il Campus dove graviteranno
18.000 studenti circa e oltre 1.800 ricercatori.
“Si e’ oggi concretizzato il primo progetto sognato per il post
Expo ancor prima che altre progettualita’ fossero dedicate a
quest’area”. “Regione – ha proseguito – ha da sempre creduto
nello sviluppo dell’area investendo risorse sin da subito nel
Fast post Expo perche’ il luogo continuasse a vivere e gettando
cosi’ le basi per uno sviluppo successivo”.
FORZA E CARTE IN REGOLA – “Proprio in questa direzione – ha
ricordato l’assessore – va il documento, sul post Brexit che
abbiamo sottoscritto anche con il Rettore Vago. Una
dichiarazione in cui tutto il sistema istituzionale, economico e
sociale della Lombardia si e’ trovata concorde nell’impegno di
trasferire nella nostra Regione le sedi delle agenzie
internazionali ora ubicate a Londra.
“Sappiamo – ha concluso l’assessore Brianza – di avere la forza
e tutte le carte in regola per essere attrattivi e competitivi.
Ci aspettano sfide importanti, ma siamo certi di poter risultare
vincenti facendo gioco di squadra”.