SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

‘Sostenibilità Ambientale e Qualità della Vita’ è il nuovo tema del Premio Internazionale ‘Lombardia è Ricerca’, approvato dalla Giunta regionale su proposta del vicepresidente Fabrizio Sala di concerto con gli assessori regionali Raffaele Cattaneo (Ambiente e Clima) e Claudia Maria Terzi (Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile). Il Premio, per cui è stato stanziato un milione di euro, mira al miglioramento della qualità della vita dei cittadini favorendo una crescita produttiva in armonia con l’ambiente.

“Nel nostro Piano Strategico triennale è stata individuata la sostenibilità ambientale come uno degli ambiti principali che incidono sullo sviluppo della Lombardia” ha detto il vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala.

“In Lombardia – ha continuato – ci stiamo sempre più muovendo verso un modello di innovazione responsabile, che tiene conto anche degli impatti sociali, oltre che economici e scientifici, delle scoperte”.

Il Premio, giunto alla sua quarta edizione, è stato istituito per riconoscere pubblicamente l’impegno e il talento di persone che tramite le proprie ricerche, scoperte e invenzioni abbiano apportato un significativo contributo nell’avanzamento della conoscenza scientifica e tecnologica a livello internazionale.

“Le candidature possono essere presentate da tutti gli scienziati compresi nella lista ‘Top Italian Scientists’ di ciascuna delle aree relative al tema del Premio, sono circa 3800 – ha aggiunto Sala – Il vincitore potrà essere uno scienziato proveniente da ogni parte del mondo, ma il 70% del Premio deve essere investito per implementare la sua scoperta in centri di ricerca lombardi”.

Il riconoscimento sarà consegnato nel corso della Giornata della Ricerca di Regione Lombardia, dedicata alla memoria di Umberto Veronesi, che si svolgerà il 13 novembre al Teatro alla Scala di Milano. Tutta la procedura di assegnazione si svolgerà tramite blockchain.

Le specifiche tematiche della nuova edizione del Premio sono: transizione energetica verso fonti rinnovabili; mobilità sostenibile; energia pulita e risorse rinnovabili; efficienza energetica; tecnologie pulite per lo sfruttamento di combustibili fossili; gestione sostenibile ed utilizzo efficiente delle risorse naturali; gestione eco-compatibile dei materiali durante il loro intero ciclo di vita; riduzione di emissioni di CO 2; sistemi innovativi per lo sfruttamento dell’energia solare; scoperta e sviluppo di nuovi materiali per produzione, immagazzinamento e distribuzione di energia pulita.

“Il premio internazionale -ha aggiunto Terzi – sarà l’occasione per valorizzare contributi in grado di generare impatti positivi sulla qualità della vita dei lombardi. La mobilità sostenibile è uno dei temi specifici previsti dall’iniziativa. Un tema ancor più cruciale in un territorio complesso e antropizzato come il nostro. La Regione investe: dal rinnovo della flotta dei mezzi pubblici al cofinanziamento di punti di ricarica per auto elettriche, fino all’impegno per la realizzazione o il completamento di percorsi ciclabili. I nuovi treni per esempio garantiscono una diminuzione del 30% dei consumi di energia elettrica e sono composti da materiali con alti tassi di riutilizzo (96%) e di biodegradabilità (95%)”.

“Mi fa moto piacere che la giunta abbia individuato come tema la sostenibilità ambientale e la qualità della vita, un tema centrale nelle politiche di scala globale e anche nelle politiche della nostra regione e che trova nell’innovazione il modo più corretto per affrontare le sfide. La sostenibilità ambientale – ha concluso l’assessore Cattaneo – è un tema cruciale per la Lombardia. La sostenibilità è il nuovo nome dello sviluppo. Attorno alla sostenibilità si gioca infatti la più grande opportunità di sviluppo che abbiamo di fronte nei prossimi decenni e Dobbiamo dotarci  degli strumenti e delle scelte politiche che ci permettono di tenere il ritmo delle sfide che abbiamo di fronte. Sfide che aprono a questioni come l’economia circolare, la transizione energetica, la mobilità sostenibile, le smart city, gli smart village e le smart Region. È un cambiamento trasversale, che si costruisce dal basso, coinvolgendo tutti, ogni singolo cittadino, ogni singola impresa: è questa la linea politica su cui si sta muovendo Regione Lombardia.

SCONFIGGERE INDIFFERENZA

“Testimonianze come quella della senatrice Segre sono importanti per sconfiggere l’indifferenza che ha accompagnato la Shoah. Un’indifferenza che e’ proseguita nel tempo. Un’indifferenza che, per certi aspetti, continua
ancora oggi e che va contrastata per evitare di dimenticare”.
Con queste parole l’assessore regionale della Lombardia, Stefano
Bolognini, ha commentato l’intervento della senatrice Liliana
Segre al Teatro degli Arcimboldi di Milano davanti a molti
giovani. “E’ bello – ha proseguito l’assessore Bolognini dal palco,
commentando la calda accoglienza riservata alla senatrice, dagli
studenti in sala – vedere tante ragazze e ragazzi con il loro
entusiasmo. La vostra partecipazione in questo teatro, anche piu’
forte e sentita di quella per un concerto o per uno spettacolo,
e’ la migliore testimonianza di quanto le nuove generazioni
possano fare per creare una societa’ migliore”.

NEW YEAR MOUSE

Gucci is a fashion house that has always been open to cultural contaminations that come from all over the planet. This is once again demonstrated by the Disney X Gucci collection which, in conjunction with the Chinese New Year, succeeded in the small miracle of bringing East and West closer together in an almost perfect balance. The Chinese New Year 2020 falls on January 25th, then in a few days, and will mark the beginning of the year of the Mouse. Since Chinese New Year is one of the most heartfelt holidays in the western world, Gucci has thought of creating a capsule collection that could somehow celebrate the moment. To do this, he decided to include continuous and precise references to the most famous Disney character in the prints and design of his new collection, the one from which the long and very successful history of Walt Disney and his company began. Images of the iconic mouse everywhere, from bags to scarves, ready to show off all year round.

ROBOT A MILANO

“La Città dei Robot” arrivata al Bicocca Village a dicembre sta ottenendo un grande successo! Bambini, ragazzi e genitori vivono un vero e proprio spettacolo interattivo high-tech durante il quale fare quattro chiacchiere con 72 robot dotati dell’intelligenza artificiale. Zone di realtà virtuali dove come veri astronauti si possono testare le tecnologie spaziali, comandare ologrammi e vedere uno dei più grandi Teatri di Robot al mondo, facendo amicizia con le tecnologie del futuro, per una domenica futuristica.

PRIMAVERA INDOSSATA

A gennaio si sente aria di equinozio primaverile. La stampa a fiori invade i magazine di moda e le nostre pupille si tingono di color magenta. L’intimo 2020 di “Intimissimi” si connette e si fonde con la natura, lanciando una collezione  che si ispira ai quattro elementi. Fuoco ardente con pizzi e trasparenze ed una fantasia a pois da eterna Lolita. Aria con fiori esotici per una lingerie romantica. Tutte le gradazioni del blu per l’acqua con tessuti ultraleggeri e traspiranti ed infine per l’elemento terra stampe cashmere, completi etnochic e folkpop. Adesso non resta che indossarla questa nuova primavera. Sotto cappotti e sciarpe vestiamo la natura e facciamoci avvolgere dalle vibrazioni che emana. Il dono più bello della natura è che è un piacere guardarsi attorno, ma anche portarla addosso! Questo ed altro su Instagram @Anna_Spampinato_blogueur

CIAO PIETRUZZU

“Per i giovani, per la generazione dei social, probabilmente Pietro Anastasi non e’ un campione molto conosciuto. Per chi ha vissuto il calcio della fine degli anni Sessanta e degli anni Settanta e’ stato un ottimo attaccante.
Per me, varesino, e’ stato un ‘grande’”. E’ l’omaggio che il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha rivolto al calciatore Pietro Anastasi per ricordarlo sul suo profilo facebook. “Con la maglia biancorossa della mia citta’ – ha aggiunto Fontana – lui giovane siciliano catanese, ha iniziato una brillante carriera. Lo ricordo a Masnago nel Varese di Picchi, Maroso,
Sogliano e Da Pozzo. E poi nella Juve, nell’Inter e in Nazionale. Grazie per i tanti gol che ci hai regalato – ha concluso – e per la tua semplicita’ unica, riposa in pace Pietruzzu”.

CUDDLES AND SNOW

Snow, skis, but also whirlpools and Turkish baths. In Madonna di Campiglio sport and wellness are always guaranteed. With 124 hotels and spas, it hosts some of the most beautiful Italian ski slopes, which stretch along 150 km of slopes, 57 ski lifts, 50 thousand square meters of snow park, 40 km for Nordic skiing. There are several structures that offer wellness packages and treatments in the pearl of the Brenta Dolomites. They have swimming pools, whirlpools, a Finnish sauna and a Turkish bath. Framed by a landscape of singular beauty, among the Brenta Dolomites Unesco Heritage we find the Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta which is one of the main reference points for snow sports, including Aplinism, cross-country skiing, snowboarding, ice skating, dog sledding, in short, a cuddle that should absolutely be given away, both for the body and for the mind.

PANINI DOP

“McDonald’s acquista ogni anno più di 8.000 tonnellate di prodotti lombardi da 7 fornitori: latte bresciano e insalata bergamasca passando per i salumi e i dolci milanesi. In Lombardia sono presenti anche numerosi allevamenti che sono parte della filiera bovina di approvvigionamento. Per noi è fondamentale veicolare le nostre eccellenze e la qualità delle nostre materie prime attraverso tutti i canali della ristorazione. Lavoreremo affinché la collaborazione con le aziende agroalimentari lombarde si ampli e sia sempre più forte”. Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia Fabio Rolfi che ha partecipato, questa mattina, alla presentazione ufficiale della nuova edizione ‘My Selection’ di McDonald’s, la linea di hamburger premium selezionati da Joe Bastianich e realizzati con ingredienti DOP e IGP dei Consorzi italiani.

Dopo il successo delle prime due edizioni con quasi 30 milioni di panini veduti, prosegue, infatti, la collaborazione tra McDonald’s e i Consorzi di tutela e i produttori locali. Nuove ricette e ingredienti di qualità per rendere la nuova linea di burger premium ancora più italiana. Gli ingredienti di alta qualità sono stati scelti per abbinarsi perfettamente alla carne e al pollo provenienti da allevamenti italiani.

‘My Selection’ e la pluriennale collaborazione con i Consorzi di Tutela delle materie prime DOP e IGP e si inseriscono in un percorso che ha portato progressivamente McDonald’s a rivolgersi a fornitori per l’84% italiani. Ogni anno McDonald’s acquista 94.000 tonnellate di materie prime nostrane, per un investimento nel comparto agroalimentare del nostro paese di 200 milioni di euro.

“Già oggi – ha sottolineato l’assessore Rolfi – il 40% dei pasti viene consumato fuori casa e spesso con i nuovi metodi di somministrazione”. “Connettere la nostra industria agroalimentare alle esigenze commerciali – ha concluso – è fondamentale per la redditività economica delle aziende e per alzare la qualità dei prodotti”.

Hanno partecipato alla presentazione  anche 60 studenti degli istituti alberghieri ‘Carlo Porta’ di Milano e ‘Giovanni Falcone’ di Gallarate (VA), invitati a partecipare a una sfida di cucina per la creazione del miglior panino a base di ingredienti DOP e IGP.

RIMOWA-DIOR

It took seven months of long wait to be able to see the collaboration between Dior and RIMOWA live, but it was worth it.Presented for the first time during the spring / summer 2020 collection show, the collaborative collection conceived by the meeting between the French fashion house and the German brand it has generated one of the most evident symbols of modern luxury.The unparalleled quality in the construction of aluminum luggage has in fact crossed with the refinement of the style of Kim Jones, who wanted to experiment with innovative silhouettes from add to the inevitable classics. Thus was born a selection of trolleys, shoulder bags and suitcases characterized by a linear and clean design, where a shaded version of the Oblique monogram alternates with monochromatic hues that let the top-level finishes speak for themselves.

LET’S REMEMBER FEDERICO

On Monday 20 January 2020, on the day of the centenary of his birth, Federico Fellini is remembered at the Palazzo Reale in Milan with the international conference, entitled “Let’s remember Federico Fellini”. An opportunity to celebrate the great director and pay him homage.

The exhibition at Palazzo Reale: “1920 – 2020 Federico Fellini. A story ”Palazzo Reale in Milan will be the protagonist of the celebrations also thanks to the great exhibition“ 1920 – 2020 Federico Fellini. A story ”, to be held from 17 September to 15 November 2020, the first that Milan dedicates to the director.

The exhibition, which will close the celebratory year, traces the life and work of the master through the exhibition of original materials, documents and objects – from drawings to caricatures to costumes, sketches, film scenes, sketches of his dreams in drawn notes – and at the same time he re-creates that world, “Fellini”, made of circuses and fairs and inhabited by puppets, clowns, disinherited and calves.