Vista la situazione di questa settimana restiamo in Italia e spostiamoci, almeno con la fantasia, in un’affascinante villa del XVIII secolo sulle rive del Lago Maggiore, magari con una bottiglia di prosecco e altro ancora. Sul romantico Lago Maggiore adagiato proprio sul bordo delle sue sponde si trova il Camin Hotel Colmegna, una villa del XVIII secolo ed ex residenza di caccia circondata da un parco privato. Segnalo la camera Double Plus con vista lago arredata in uno stile rustico contemporaneo, con toni della terra e un muro con carta da parati invecchiata che crea un’atmosfera elegante ed accogliente. In presenza di languori, il ristorante dell’hotel è situato proprio sulla riva del lago e offre cene all’aperto in terrazza con vista mozzafiato. Il menu vanta ingredienti a chilometro zero, oltre al pesce persico e altro pesce pescato direttamente in loco. Insomma, da non perdere per un prossimo e possibile weekend!
Mese: marzo 2021
GRANDE COESIONE
“Quella di oggi è una giornata molto importante: commemoriamo le vittime di questo terribile virus alle quali rivolgiamo il nostro ricordo. A loro va sempre il pensiero di tutti i lombardi. A loro, ma anche a tutti i familiari che, purtroppo, hanno subìto questi lutti”.
Così il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, oggi a Bergamo, per la ‘Giornata nazionale delle vittime da Covid-19’.
“È importante che il presidente del Consiglio, Mario Draghi abbia deciso di essere oggi in Lombardia, epicentro di questa terribile pandemia. Bergamo e l’intera regione sono i territori che più hanno sofferto, che più sono stati martoriati dal Coronavirus. La Lombardia e Bergamo – ha concluso Fontana – stanno dimostrando, e hanno dimostrato, una grande capacità di resistenza, di difesa, di grande coesione. Consapevoli delle proprie forze, stanno esprimendo la volontà di ripartire, la volontà di superare i problemi quotidiani”.
HOUSE OF…
Tratto dal libro di Sara Gay Forden, il film narra il complotto per l’omicidio di Maurizio Gucci, che ereditò la celebre maison di moda fiorentina. I personaggi principali sono interpretati da Lady Gaga e Adam Driver. Completano il cast Jared Leto, Jeremy Irons e Al Pacino. Il racconto si svolge in una fascia temporale che va dagli anni ’80 al 1995. Anno del delitto. Su Instagram sono state postate le prime foto del set. E subito le fashioniste sono impazzite per gli outfit sartoriali fatti di maglioni intrecciati, perle e catene d’oro. Un set super chic che racconta una vicenda nera della moda italiana. Ovviamente le riprese racconteranno della cara ai nostri ricordi “Milano da bere”. Una chicca di moda viene svelata in un altro scatto postato. “Patrizia” indossa per le vie di Milano un abito chemisier color caffè a pois (Max Mara Studio), che ricorda quello indossato dalla protagonista in un altro celebre film. A quale mi riferisco? Le appassionate di moda sapranno la risposta. Questo ed altro su Instagram @anna_spampinato_blogueur
NEW FOOD
Our menu has long since expanded considerably, especially since meat substitutes have entered the world market. In the last decade there has been a boom in vegan food that seems to be increasing the turnover in an eponential way. The latest news in the sector is the vegan fast food where you can enjoy chickpea burgers, meat substitutes, in this case based on soy fibers or vegetable fish. There is also a growing offer of places offering this type of menu for the experimenters of this new futuristic food.
THE NEW WAY
There is a great desire to go on a journey in each of us, after a year full of lokdowns. Of course, we will travel differently than before, that’s for sure, there will be no more groups on holiday and we will reach closer destinations. When we prepare the next suitcase it will be exciting. In the meantime we imagine and dream of new uncontaminated places to discover. Remember that the report released a year ago by the United Nations tourism agency wrote that 2020 would be a more than profitable year for the sector. Better not to do more polls, but surely we will leave.
DOLCE SORRISO
SOLO SUITE
Direi che per il momento possiamo solo sognare o almeno immaginare un viaggio. Nella mia fervida immaginazione pensavo ad un fantastico soggiorno in suite, così ho trovato un hotel con vista sul mare a Corfù.
Alloggi luminosi e moderni con suite di lusso che “parlano da sole” in questo ApartHotel. Un arredamento moderno luminoso e arioso, una confortevole area salotto con divano, un balcone e molto spazio all’interno condito da meravigliose viste sul mare e splendidi tramonti. Comode strutture per la ristorazione e quando la fame colpisce, ecco alcuni piatti tradizionali greci, pensate allo tzatziki fresco e alla feta sbriciolata su un letto di lattuga. E se al mattino vi sentite un po ‘pigri, nessun problema, la colazione è servita in camera!
CANTICO ESTIVO
GREEN SOCIETY
L’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, parteciperà domani mattina, giovedì 11 marzo, al convegno on line “Dalle Green School alla Green Society – Esperienze virtuose e buone pratiche per la riduzione dei rifiuti e dei consumi energetici”.
L’evento sarà trasmesso in streaming, a partire dalle ore 10, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Green School, e sul canale YouTube di Arpa Lombardia. Vi partecipano il presidente di Arpa Lombardia, Stefano Cecchin, e numerosi altri relatori.
L’incontro è la tappa finale di un progetto avviato nel 2019, organizzato da Associazione solidarietà paesi emergenti (Aspem) in collaborazione con Regione Lombardia, Arpa Lombardia e altri partner. Durante i lavori saranno condivise video-pillole su alcune esperienze virtuose.
Oltre a fornire un inquadramento generale in tema di sostenibilità e future sfide globali, il convegno sarà l’occasione per presentare progetti e iniziative attuate da enti pubblici, associazioni, cooperative, aziende e cittadini nel campo della riduzione dei rifiuti e dei consumi energetici in linea con il ‘goal 7’ e il ‘goal 12’ dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
NO WASTE
They are called waste but grape pomace contains an elixir of beauty and health, thanks to their polyphenols with antitumor, anti-inflammatory, anti-infective and antimicrobial properties. Here is a project that has decided to enhance the so-called “waste”, using nanotechnologies to extract bio-active ingredients and to make food supplements and cosmetic products. It is called Bestmedgrape and is a project that is the result of research on the whole Mediterranean, which starts from Cagliari and involves France, Tunisia, Lebanon and Jordan.10