“Con il sì al ‘Salone del Mobile’ a settembre e la ‘Milano wine week’ di ottobre Milano sarà la vetrina mondiale di due filiere d’eccellenza della Lombardia: quella del bosco legno e quella vitivinicola”.
Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi.
“La valorizzazione economica del legno – ha spiegato l’assessore Fabio Rolfi – è la chiave anche per una maggiore tutela del patrimonio forestale. In Lombardia abbiamo i migliori trasformatori di legno al mondo ed è giusto metterli nelle condizioni di poter usare materia prima locale di qualità. Per questo negli ultimi tre anni abbiamo dato una accelerazione notevole alla certificazione dei boschi lombardi, garantendo il riconoscimento internazionale di gestione sostenibile”.
“Stiamo facendo – ha continuato – un lavoro di squadra con i consorzi forestali, con le aziende lombarde del settore e con i comuni affinché si crei una vera e propria filiera bosco-legno-energia in Lombardia. Usare legno locale significa prevenire i rischi idrogeologici, limitare le emissioni e valorizzare la materia prima locale, dando occupazione alla gente di montagna”.