Che ne direste nell’attesa delle vacanze estive di un bellissimo hotel di proprio sul lungomare? Un soggiorno raffinato in un hotel fronte mare nel cuore di Brighton con panorami tipici, ristoranti fantastici e camere confortevoli. Posizione stellare in una delle città più vive d’Inghilterra, il Mercure Seafront Hotel soddisfa davvero tutte le aspettative per un soggiorno lungo la costa britannica con modernità e fascino. Vi aspettano deliziosi piatti d’autore al The Goulty, tutti serviti con vista sul mare in un ambiente elegante o nel comfort della vostra camera. Luminosa e spaziosa ispirata all’ambiente costiero una tavolozza nautica di blu, bianchi, grigi ed esclusivi arredi in legno.
Mese: giugno 2021
SPICE REUNION
In occasione della Pride Collection di Victoria Beckham, Emma, Geri, Mel C e Mel B sono state convocate come modelle d’eccezione. Hanno indossato per la collega, la T-Shirt della sua mini collezione arcobaleno. A quanto pare questo è il primo di una serie di ritorni in programma. La girl-band, si è riunita, seppur virtualmente. La t-shirt protagonista della collezione fa riferimento al brano di debutto del 1996 “Wannabe” con la scritta “Proud and wannabe your lover”. Che dire potere alla girls, anzi alle Spice Girls! Questo ed altro su Instagram @anna_spampinato_blogueur
VINTAGE ZONE
Here is the vegetable steel or bamboo. Its indestructible wood is also very pleasant to the touch and to the eye, characteristics that make it very attractive also for the furnishings. Too bad that its toughness allows you to make only tables and little else. Thus was born the rattan protagonist today as yesterday of our outdoor lounges, an emblem of naturalness still loved and sought after by the design industry. Summer is coming and here are the vintage re-editions to show off by the pool, on a fantastic terrace or as a very resistant outdoor floor.
FUORI EXPO2020
Regione Lombardia, insieme a Politecnico di Milano e a Fondazione Politecnico, parteciperà all’iniziativa ‘Fuori Expo2020’ che si terrà negli Emirati Arabi Uniti dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022, in occasione dell’Expo Dubai2020.
‘Connecting minds, creating the future’ è il tema dell’Esposizione, rinviata di un anno a causa della pandemia.
La Giunta regionale ha approvato, con delibera, la ‘Manifestazione di interesse’ per selezionare idee progettuali elaborate da stakeholder lombardi da promuovere nell’ambito della manifestazione. I soggetti ammissibili definiranno poi con Fondazione Politecnico gli aspetti contrattuali.
“Il nostro impegno per sostenere la ripartenza e contribuire a un nuovo e più competitivo riposizionamento della Lombardia sui mercati globali, anche attraverso i grandi eventi internazionali – ha sottolineato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana – trova in ‘Expo Dubai2020’, un’occasione formidabile, che vogliamo cogliere con l’obiettivo di far conoscere in tutto il mondo il nostro ‘made in Lombardy’, spaziando dalle tecnologie più innovative all’internazionalizzazione delle imprese, valorizzando i nostri territori come mèta turistica e favorendone l’attrattività per gli investimenti”.
Dal 17 giugno potranno rispondere all’avviso per la manifestazione d’interesse, pubblicata sul BURL (Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia), tutti i soggetti aderenti al Patto per lo Sviluppo della Lombardia nonché imprese, enti pubblici e privati, associazioni, fondazioni, persone fisiche e altre realtà con sede in Lombardia.
Chi risulterà tra i beneficiari riceverà servizi come la messa a disposizione dello Spazio eventi in forma gratuita, fino ad esaurimento disponibilità degli spazi nelle date previste dal Palinsesto; sempre fino ad esaurimento disponibilità, di sconti sull’acquisto di biglietti aerei sul volo diretto Milano-Dubai operato da Emirates.
Lo spazio eventi di Regione Lombardia e Politecnico Milano sarà allestito presso l’Intercontinental Dubai Marina Hotel.
“Expo di Dubai rappresenta per la nostra Regione – ha evidenziato il sottosegretario alla Presidenza con delega ai rapporti internazionali Alan Christian Rizzi – un’occasione straordinaria per promuovere e far conoscere le eccellenze lombarde nell’ambito del tema dell’esposizione. Un modo per affermare e confermare il ruolo di Regione Lombardia nel mondo e per offrire una grande opportunità a imprese, enti pubblici e privati, associazioni, fondazioni lombarde”.
La dimensione internazionale – ha rimarcato il Rettore del Politecnico di Milano Ferruccio Resta – rappresenta un ambito di sviluppo di straordinaria importanza per il Politecnico di Milano al fianco di Regione Lombardia e delle imprese in questa nuova sfida che ci permette di presentare il meglio del nostro sapere, del saper fare e del capitale umano. Il ‘Fuori Expo2020’ completa le iniziative rivolte alla condivisione e alla crescita degli scambi e dei rapporti di business per contribuire allo sviluppo del sistema socio economico del Paese”.
“Essere presenti con una progettualità specifica a Dubai in occasione del primo grande evento in presenza dopo la pandemia – aggiunge il presidente di Fondazione Politecnico di Milano Andrea Sianesi – rappresenta per noi un messaggio di positività, che ci spinge a svolgere con fiducia e ottimismo il nostro lavoro di affiancamento alle imprese ed alle istituzioni a servizio della crescita del nostro Paese”.
NOT JUST STONES
What if a quartz one day becomes more precious than a diamond?
A new market has been born where minerals are the masters, and those who buy them are no longer just geology enthusiasts but also art collectors. It would seem that rare minerals can enhance colors and shapes like a sculpture or a painting, and buying them as an investment is increasingly profitable. Twelve thousand dollars for an agglomeration of rhodochrosite with fluorite and quartz from China, more than seven thousand for a rock of wulfenite with dioptase on calcite. These are just some of the prices for the compositions of some rocks sold by some boutiques specializing in minerals.
INDIMENTICABILI
Napoli. Appartiene alla categoria dei gusti forti e decisi tipici della cucina partenopea. E’ preparato con un sugo a base di pomodoro, olio d’oliva, aglio, olive nere di Gaeta, capperi e origano. Dello stesso piatto esiste anche una variante laziale che vede aggiunte le acciughe sotto sale. Tutta una serie di ingredienti che tra loro legano perfettamente dando alla luce una fragranza e un gusto unici, forti ma al tempo stesso non invasivi. Il nome è tutto un programma… parliamo degli spaghetti alla puttanesca, ovviamente, le origini del nome sono ancora oggetto di discussione ad oggi . Alcuni sostengono che agli inizi del secolo il proprietario di una casa di appuntamenti situata nei quartieri spagnoli fosse solito servire ai suoi ospiti questo piatto, altri invece attribuiscono il nome al colore degli indumenti intimi che le ragazze della casa usavano per attirare i clienti. I tanti colori di questo abbigliamento si ritroverebbero nell’omonima salsa: il verde del prezzemolo, il rosso dei pomodori, il viola scuro delle olive, il grigio-verde dei capperi, la tinta granata dei peperoncini. Indipendentemente dalle origini del nome è chiaro che solo noi italiani col il nostro estro in campo culinario e non potevamo dar vita a una simile trovata. Una volta provato questo capolavoro vi risulterà difficile da dimenticare al pari di un’offesa, anche se a pensarci bene più che un’offesa è più una poesia d’amore rivolta al palato. Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani
ALL INCLUSIVE
Se avete voglia di prendere un aereo, in questo periodo i trovano tantissime proposte in tutto il mondo, vantaggiose ed interessanti. Avrei trovato con uno splendido panorama sul mare, un hotel a cinque stelle per soli adulti con vantaggi all-inclusive. Il Secrets Resort & Spa a cinque stelle offre lusso sfrenato e si trova sulla costa sud-orientale di Lanzarote. Una Spa rilassante con alberi interni, murales di montagne sul muro e una gamma di strutture per l’idroterapia, tra cui una piscina con getti d’acqua e una vasca idromassaggio, oltre a una sauna, bagno turco e 10 sale per trattamenti. All’interno della struttura sei ristoranti, dove si spazia dal sushi all’italiano, e grigliate ai frutti di mare serviti sulla spiaggia con un’emozionante vista sull’oceano. Da non perdere con questa esclusiva promozione all-inclusive!
MARINE LOVE
Ebbe si lo ammetto, ho un debole per Alessandro Enriquez. Il palermitano stilista, influencer, foodlover milanese di adozione. Su Instagram non c’è un giorno che io non guardi una sua stories fatta di momenti di vita quotidiana, colori e allegria. Marine Love è la capsule collection di Rue Des Mille e Alessandro Enriquez, un inno all’estate italiana, che ci riporta alle estati in riviera degli anni 60. Una esperienza che sceglie come location Villa Vittoria sul Lago di Como e come guest star l’icona pop Viola Valentino. Amore e fortuna sono i messaggi di questa collaborazione. La summer capsule si compone di 33 gioielli fra monoorecchini, earcuff, girocolli, collane, anelli e cavigliere, realizzati in oro giallo e smalto, nei colori dell’estate: blu, giallo, rosa, turchese e corallo. Quattro i soggetti marini: l’aragosta rubacuori, il granchio acchiappasogni, la chela dell’amicizia, l’amuleto delle vacanze. Marine Love sarà in vendita per tutta l’estate 20 21. Quindi buon inizio estate a tutti! Questo ed altro su Instagram @anna_spampinato_blogueur
SACRED BEERS
Did you know that craft breweries are born in French abbeys? From rigid and stringent rules for the monks the culture for this benvanda was born, in fact during the long periods of fasting they were allowed to feed on beer, which they began to produce and which then made them famous in the world. The specification of Trappist beer is very strict and the brand now belongs to only twelve beers in the world, mainly produced in Belgium. To visit the historic abbeys with brewery, an itinerary has been designed, two hundred and ninety kilometers long, which touches the most important where taste meets history and art. But if you don’t feel like going all that way, don’t worry, there is also a Trappist brewery in our beautiful country, where an excellent eucalyptus flavored version is produced.
AL VIA ‘MIMO’
Quattro giorni di eventi con esposizione statica dei modelli delle case automobilistiche e motociclistiche per le strade del centro di Milano e in autodromo a Monza.
Accanto alle elettriche 100%, alle ibride, alle citycar e ai suv, MIMO, il ‘Milano Monza Motor show’ offrirà a partire da giovedì 10 giugno e fino a domenica 13 la possibilità di scoprire anche i prototipi dei carrozzieri e le regine del motorsport, in una passeggiata di quasi 3 chilometri da corso Vittorio Emanuele a piazza Duomo, passando per via Dante, via dei Mercanti, piazza Cordusio e infine piazza del Castello Sforzesco.
Venerdì, poi, in Largo Ascari a Milano (zona MM Romolo) su iniziativa dell’Automobile Club cittadino, sarà ‘svelato’ un monumento dedicato al grandissimo pilota automobilistico Alberto Ascari.
MIMO 2021 è stato presentato nella sede della Regione durante la conferenza stampa in cui sono intervenuti Fabrizio Sala, assessore regionale all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione e, tra gli altri, Geronimo La Russa, presidente ACI Milano, Andrea Levy, presidente MIMO, Andrea Arbizzoni, assessore allo Sport del Comune di Monza e, in video collegamento, Angelo Sticchi Damiani, presidente ACI,
“Dopo la Villa Reale – ha sottolineato l’assessore Fabrizio Sala – riapriamo l’autodromo di Monza”.
“L’automotive – ha spiegato l’assessore – è il secondo settore cruciale per Regione Lombardia: siamo la prima regione farmaceutica in Europa e tra i più importanti Centri di Ricerca che il PNRR installerà sui nostri territori riguarderà il settore del Pharma. Miliardi di investimento che si riverseranno su Pharma, sanità e – in diretta connessione con l’ambito dell’automotive – Mobilità, Big Data e Intelligenza Artificiale.
Uno dei più grandi Centri di ricerca che abbiamo in Lombardia è dedicato alla Mobilità, nella declinazione dell’innovazione dei dispositivi e nella mobilità sostenibile”.
“Nel 2027 – ha detto ancora Sala – l’elettrico costerà pari al tradizionale. Sappiamo che la tendenza è questa. Abbiamo investito sull’ autodromo di Monza: risorse per mantenere il Gran Premio di F1 sulla pista ultracentenaria che si trova nel Parco recintato più grande d’Europa, contributi per la ristrutturazione della Villa Reale (oltre 70 milioni), finanziato il miglior simulatore di guida che si trova al Politecnico”.
“La storia più antica dei motori è qui. MIMO costituisce un grande evento – ha concluso l’assessore Fabrizio Sala – non solo per il settore automotive – e per le ricadute sulla Ricerca che questo comporta – ma anche per il turismo.
Torneremo a vivere l’internazionalità”.
“Saranno presenti 63 brand di automotive, 50 auto e 10 motociclistiche – ha sottolineato Andrea Levy – con un’anteprima della Ducati e oltre 10 anteprime mondiali di auto, di cui una è la Bugatti Bolide, l’altra è della Pagani di Imola. Preciso che l’80% dei veicoli esposti sono elettrici e ibridi. Vogliamo regalare un sorriso a chi verrà a visitare MIMO”.
A Monza, venerdì 11 giugno, un’anteprima mondiale sul rettilineo autodromo.
“Aci Milano – ha evidenziato Geronimo La Russa – considera MIMO un segnale di ripartenza su cui abbiamo lavorato per due anni. Mi fa piacere che, proprio in questa occasione, ci è stato concesso di ricordare un grande pilota automobilistico, il milanese Alberto Ascari, vincitore nel 1952 e 53 del campionato del mondo. Venerdì sarà infatti svelato il monumento a lui dedicato in Largo Ascari a Milano, nella zona di Romolo”.