Fitta agenda di incontri e appuntamenti per il vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala, alla guida di una missione istituzionale iniziata ieri a Chicago, negli Stati Uniti. Tra gli obiettivi, la condivisione
di basi concrete per la sottoscrizione di accordi internazionali
nell’ambito della ricerca relativi Mobilita’ elettrica, Smart
mobility e Life Sciences.
Come prima tappa il vicepresidente Sala ha incontrato il Rettore
della Facolta’ di Ingegneria dell’Universita’ dell’Illinois Rashid
Bashir e il responsabile della facolta’ di ingegneria meccanica
Anthony Jacob.
“I numeri della Lombardia continuano a stupire. Abbiamo messo le
basi per un accordo di collaborazione con l’Universita’
dell’Ilinois e le nostre universita’ lombarde in termini di
ricerca per mobilita’ elettrica, driverless e Smart mobility” ha
detto Sala. “E’ certamente Una grande opportunita’ per la
Lombardia” ha aggiunto.
Nel corso dell’incontro nel campus il vicepresidente ha visitato
anche il supercomputer Blue Waters, uno dei piu’ veloci e
sofisticati del mondo.
Il vicepresidente Fabrizio Sala ha poi incontrato Samir Mayekar
vicesindaco di Chicago, citta’ gemellata con Milano, che si e’
detto altamente interessato a stringere collaborazioni con la
Lombardia in termini di ricerca e life sciences. “Il nostro
capitale umano si conferma uno dei migliori al mondo e far
conoscere le nostre eccellenze all’estero una necessita’” ha
concluso Sala.
Fabrizio Sala e’ negli Usa con una delegazione di 17 imprese
lombarde, inserite nel quadro della seconda edizione del
Programma ‘Percorsi di accompagnamento in mercati strategici per
il sistema economico lombardo’ promossa da Regione Lombardia e
Unioncamere Lombardia con il supporto di Promos Italia.