4 NOVEMBRE

“Credo sia giusto e doveroso celebrare sul territorio in cui si vive, dove si ritrovano i propri punti di riferimento quotidiani, momenti solenni come questi. Il 4 novembre 1918 ha segnato una fase storica con la conclusione
dell’unificazione del nostro Paese”. Lo ha detto il presidente
della Regione Lombardia, Attilio Fontana, partecipando, a
Varese, alla cerimonia commemorativa provinciale del Giorno
dell’Unita’ Nazionale e Giornata delle Forze Armate.

Ai giornalisti che gli chiedevano notizie in merito
alla situazione della riforma dell’autonomia e sulla ‘Legge di
Bilancio’ approvata dal Governo, il presidente ha commentato:
“Auspico di uscire a breve da questa situazione di stallo,
aspettiamo con ansia – ha spiegato il governatore – che il
ministro Boccia ci dica cosa intende fare”.

“La ‘Finanziaria’ – ha aggiunto Fontana – non ha
saputo incidere in alcun modo sull’idea di futuro del Paese. E’
la manovra delle tasse. Sono stati applicati una serie di
balzelli che condizionano negativamente le nostre famiglie, la
nostra imprenditoria e piu’ in generale il mondo del lavoro.
Tutto cio’ non e’ certamente una cosa positiva”.