Alla vigilia di ‘Milano Moda Donna’, in programma dal 18 al 24 febbraio, i dati confermano il predominio lombardo nel settore delle imprese legate al ‘fashion’. Un’elaborazione dell’Ufficio Studi, Statistica e Programmazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi su dati Registro Imprese (terzo trimestre 2019), evidenzia che in Lombardia le imprese dello shopping di moda, tra vendita di abbigliamento e accessori, sono 9.774 su 91.138 a livello nazionale.
“La Lombardia – commenta l’assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, Lara Magoni – è sempre più di moda. La competitività delle nostre aziende, la ricerca della qualità e del gusto, unito alla creatività e al genio di designer, creatori e stilisti, rappresentano un valore aggiunto per l’economia locale e nazionale, una bandiera da sventolare a livello internazionale. Compito delle istituzioni è sostenere il comparto, privilegiando il Made in Italy anche attraverso percorsi formativi mirati in grado di far crescere l’occupazione”.
“La fotografia – aggiunge Magoni – ci consegna dati davvero positivi per la Lombardia. Ora la vera scommessa è far sì che il ‘saper fare artigiano’ tipico delle imprese del nostro territorio, trionfi sempre di più nelle ‘vetrine’ delle nostre città, luoghi prediletti dello shopping internazionale”.