Personalmente ritengo che un fattore importante per la riuscita di una cena, oltre ovviamente alla qualità delle pietanze servite, sia anche la location. Stasera ci troviamo nella Valle di Astino inserita nel sistema dei colli di Bergamo. Qui sorge un antico monastero fondato attorno al 1070 da un gruppo di monaci vallombrosani. Dal passato travagliato fu coinvolto nella contrapposizione quattrocentesca tra i Visconti e Venezia che ne segnò il declino. Dopo una lunga opera di ristrutturazione nelle notti d’estate viene anche gestito dai ristoratori della zona e tra loro spicca anche l’estivo del ristorante Da Vittorio, rinomato in tutta Bergamo. Coccolati dal fresco venticello che scorre tra i colli, un bel calice di vino, la luce soffusa e l’atmosfera catartica del monastero il successo della serata è assicurato. Consiglio di provare i paccheri, originari della campania, ma rivisitati nel caratteristico modo che ha contribuito a rendere famoso questo ristorante in tutta Bergamo. Sedetevi, rilassatevi e liberate la mente. Buon week-end… questo e altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani
ATMOSFERE SUGGESTIVE
