CROCCANTE MA TENERA

Piace tanto ai bimbi, fa impazzire gli adulti.  Uno dei piatti la cui semplicità è pari solo alla sua bontà e al successo che l’ha resa famosa in tutta Italia. Una fetta di lombata di vitello con l’osso, impanata e fritta nel burro. A seconda delle versioni vengono aggiunte fettine di limone spremute. Siete al cospetto di sua maestà la cotoletta alla milanese. In alcune varianti assume la caratteristica forma a orecchio di elefante e in questo caso risulta essere molto piatta, dove il sapore della carne viene attenuato dalla presenza della crosta croccante. Un secondo piatto  non impegnativo che quando si vuole andare sul sicuro lascia sempre soddisfatti. A Milano insieme al risotto alla milanese è oramai un ‘istituzione,se ci pensate bene è uno dei pochi piatti che rappresenta il simbolo vero e proprio della propria città di appartenenza. La sua origine è oggetto di discussione tra coloro che sostengono sia nata a Milano e chi sostiene sia una variante di un altro piatto viennese. Dopo averne assaggiata una che siate italiani o austriaci sarete  talmente appagati da essere semplicemente grati e fieri di poter gustarla nel vostro bel paese indipendente da dove abbia preso origine.
Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani