Oggi siamo al nord Italia in presenza di uno dei primi piatti più gustosi e tipici di questa zona della penisola. Cremoso, saporitissimo, sostanzioso ed estremamente appagante anche dopo aver terminato il pasto vi rimarrà in bocca per un bel po’ il suo aroma deciso ed inconfondibile. Sto parlando del risotto ai funghi. Il piacere a differenza di altri piatti inizia immediatamente durante la sua preparazione. Dalla tostatura del riso iniziale alla lunga mantecatura finale verrete sommersi da un profumino che farà dell’acquolina in bocca la vostra fedele compagna per tutta la durata dell’esperienza e perché no? Mentre sfumerete col vino un bicchierino per voi ci potrebbe anche stare. Il risotto già saporito di suo a seconda del brodo che avrete usato per la cottura verrà ulteriormente impreziosito dal sapore deciso e particolare dei funghi. Al termine dell’ultimo boccone non farete fatica a cedere alla “gola” chiedendo a gran voce un bis immediato. Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani
DAI BOSCHI DEL NORD
