CROCCANTEZZA MARE

Il mare si presenta sulle nostre tavole sotto diverse forme. Crudo, cotto, bollito e fritto. Oggi ci concentriamo su quest’ultima forma, una di quelle che regala più soddisfazioni. La paranza é un particolare tipo di frittura ormai diffusa in tutta Italia che coinvolge principalmente pesci di piccole dimensioni. Il suo nome deriva dal tipo di imbarcazione la paranza appunto che impiegata in tutte le marinerie d’Italia viene utilizzata per la pesca a strascico. Ma veniamo al sodo. Alici, piccole sogliole , merluzzi, triglie, mazzoni, retunni  e altri tipi di pesciolini sono ciò che vi troverete di fronte vestiti elegantemente per l’occasione in un abito dorato e croccante dato dalla frittura composta da farina dopo essere stati immersi velocemente in olio bollente e successivamente adagiati in un letto di carta assorbente. Uno spicchio di limone ed eccovi servito caldissimo uno dei piatti più golosi di questo periodo. Con i suoi colori vivi appagherà i vostri occhi, il profumo di pesce fritto vi avvolgerà e stuzzicherà il vostro olfatto come se volesse augurarvi buon appetito e per finire la croccantezza della frittura accarezzerà il vostro palato placando almeno temporaneamente quella voglia matta di pesce che sta assalendo molti in questo periodo. Ma attenzione… Per placarla definitivamente sarà necessario ripetere l’intera operazione più e più volte nel corso dell’estate. Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani