LA SEMPLICITA’

Oggi parliamo di uno dei prodotti simbolo del bel paese . Nata nel sud Italia e diffusa poi rapidamente su tutto il territorio, ha ottenuto il marchio S. T. G specialità tradizionale garantita, più semplicemente la mozzarella  un latticino a pasta filata  preparata con latte bufalino o latte vaccino. In base al tipo di latte la distingueremo tra la mozzarella di bufala campana a denominazione di origine protetta, mozzarella di latte di bufala senza denominazione di origine protetta e infine la mozzarella fior di latte. Conosciuta da tutti viene usata in moltissime ricette di grande successo prima tra tutte la pizza con la quale va a braccetto, e che le è servita come trampolino di lancio nel mondo. Sola o accompagnata è un  ingrediente fondamentale per ricette più elaborate al quale non si può rimanere indifferenti. La sua consistenza è divenuta iconica, se cotta chiunque almeno una volta nella vita non ha resistito alla tentazione di allungarla  godendosi così l’ essenza filante, oppure da cruda, è un piacere inciderla con un coltello e vederla rilasciare lentamente il siero. Pochi sono i prodotti che riescono ad appagare vista, olfatto e gusto in una sola volta, e la mozzarella ne è sicuramente uno. Ormai ovunque, e da tempo anche sui menù internazionali,  in somma è sempre bello sapere che sulle tavole di tutto il mondo è sempre presente un po’ di Italia. Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani