Direi che ormai l’autunno è tra noi e non sarebbe male, visto il periodo ed il clima, un weekend fuori porta a gustare le prelibatezze della cucina Piemontese magari contornate da sua maestà il tartufo. Circondata su tre lati dalle Alpi, la seconda regione italiana per grandezza è sempre stata un’attrazione persuasiva per coloro che desiderano scoprire le sue delizie gastronomiche a partire dal tartufo bianco, ai rossi profumati, ai bianchi frizzanti e a una ricchezza di pasta antica e salumi stagionati. In un ambiente sbalorditivo, un vero paradiso gastronomico collocato in un monastero del XVII secolo con tutto il suo fascino trasformato in Spa & Wellness ed il tutto in prosimità di Asti, Alba e Torino. Da non perdere la cucina del ristorante d’autore Locanda Sant’Uffizio a dir poco eccezionale con menù gourmet che puntano su classici e piatti innaffiati da ottimi vini piemontesi oltre 300 le etichette accuratamente selezionate ospitate nel prestigioso Teatro del Vino.