Ieri il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha dato ufficialmente il via alla serie di eventi e iniziative organizzate in piazza Città di Lombardia nel periodo delle festività natalizie.
In particolare, il Governatore ha inaugurato la pista di ghiaccio ‘natalizia’ coperta più grande di Milano. Resterà aperta al pubblico fino al 16 gennaio 2022 e permetterà a grandi e piccini di pattinare trascorrendo momenti di grande serenità.
Alla cerimonia di avvio di ‘Il Natale brilla a Palazzo Lombardia’, sono intervenuti anche l’assessore regionale a Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni, e il sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi, Antonio Rossi, il presidente del Coni Lombardia Marco Riva e alcuni atleti olimpici e paralimpici.
Insieme a loro il presidente di Ersaf (Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste) Lombardia, Alessandro Fede Pellone, e il direttore di Assogiocattoli, Maurizio Cutrino.
Particolarmente suggestiva l’esibizione delle atlete di Agorà Skating Team guidate da Marilù Guarnieri che si sono esibite nello spettacolo ‘Shining blades on ice’, cui è seguita l’accensione del ‘bosco di Natele’ e del cielo stellato.
“Sono particolarmente felice – ha detto il presidente Fontana – di rivedere finalmente la nostra Piazza animata, merito dei cittadini lombardi: a loro sono dedicate le iniziative che qui ospiteremo”.
“Dalla pandemia – ha detto ancora il Governatore – è riemersa la voglia di comunità, il senso di unione e lo spirito di diffusa solidarietà. Infatti, la Piazza accoglie l’iniziativa del ‘regalo sospeso’ per invitare i tanti milanesi, ma anche lombardi – in primis i dipendenti di Regione che hanno manifestato grande entusiasmo per l’iniziativa – a donare un gioco per i bimbi le cui famiglie si trovano in difficoltà”.
La pista di pattinaggio su ghiaccio ’02ICE’ è stata organizzata dalla Società Sportiva Dilettanti ‘Sportivamente’, in collaborazione con Regione Lombardia. Intorno alla pista sono operativi container per noleggiare i pattini, offrire ai cittadini un punto di ristoro e incontro e un temporary shop.
Tutte le iniziative organizzate in piazza Città di Lombardia si svolgono in massima sicurezza e nel pieno rispetto delle normative Covid. Per parteciparvi, è necessario esibire il green pass.
Grazie alla collaborazione di Ersaf, diversi abeti, pini e decorazioni animano gli spazi per ricreare un vero e proprio bosco lombardo, diventando un villaggio di Natale per bambini e famiglie.
Sarà anche allestito un punto informativo per la distribuzione di vario materiale su rifugi, itinerari montani, iniziative correlate nei giorni 4/11/18 dicembre e 8 gennaio, dalle ore 11 alle ore 18.
Tra le varie iniziative in programma, merita attenzione ‘Il Giocattolo sospeso’, in collaborazione con Assogiocattoli, Croce Rossa Italiana – Comitato regionale Lombardia, Lilt Milano Monza Brianza APS e Parco Nazionale dello Stelvio e prevede la raccolta di giocattoli nuovi, che le famiglie potranno consegnare ai volontari presso il punto di raccolta, partirà sabato 4 e proseguirà domenica 5 e nei week end 11-12 e 18-19 dicembre dalle 11 alle 19 presso l’auditorium ‘Testori’.
Per ogni donazione Regione Lombardia offrirà un ingresso alla pista di pattinaggio scontato del 50%.
Croce Rossa Italiana e Lilt (Lega italiana lotta Tumori) provvederanno poi alla distribuzione nei reparti pediatrici, case famiglie e associazioni di tutti i giocattoli raccolti con l’attività di charity.