GUSTO INSOLITO

Oggi mi rivolgerò agli amanti del risotto per parlarvi di un piatto che mi ha piacevolmente sorpreso nonostante l’insolito abbinamento che inizialmente, ammetto, mi ha fatto storcere il naso. Sto parlando del risotto alla bresaola con mela, bitto e pane tostato, un tipico  piatto della Valtellina.
Di primo acchito potrebbe sembrare un’accozzaglia di ingredienti buttati a caso che tra loro non c’entrano nulla, ma non fatevi ingannare dalle apparenze.  Assaggiandolo vi renderete presto conto che quasi come una sinfonia ben presto nella vostra bocca ogni singolo ingrediente troverà il modo di emergere  liberando la propria fragranza che andrà a legarsi in modo armonioso insieme alle altre. La dolcezza della mela è la prima farsi sentire ma in breve tempo vi accorgerete che non  verrà coperta dalla componente salata della bresaola ma verrà in qualche modo esaltata ulteriormente da quest’ultima dando origine ad un sapore unico ed inconfondibile con il bitto che poi farà da intermediario dando al tutto una consistenza cremosa e sublime. Il pan grattato insieme ai pezzi di Bresaola tagliati a strisce contribuirà invece a spezzare la morbidezza del risotto creando quel mix di consistenze che rende il tutto più piacevole e godibile. A quanto pare la fantasia a noi italiani in cucina non manca mai.  Questo ed altro su Instagram @juri_spankhmayer_bassani