PREMIO LOMBARDIA

Mercoledì 8 novembre, al Teatro alla Scala di Milano, si svolgerà la tradizionale ‘Giornata della Ricerca’ di Regione Lombardia.

In questa occasione sarà consegnato il premio ‘Lombardia è Ricerca’, il ‘Nobel’ da un milione di euro che ogni anno viene assegnato a chi si è distinto per la sua attività di ricerca.

Una giuria di 15 scienziati di calibro internazionale, presieduta dal professor Marco Bianchi ha decretato vincitori Steven A. Rosenberg e Carl H. June, due pionieri dell’immunoterapia, trattamento risultato determinante nella lotta a diverse forme di tumore prima non curabili.

A portare i saluti iniziali saranno il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana; l’assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi e Paolo Veronesi, presidente della ‘Fondazione Veronesi’.

Nel corso della Giornata saranno premiati da Gerry Scotti – da sempre molto vicino al mondo della ricerca – e da Mattia Zenzola, vincitore dell’ultima edizione di ‘Amici’, anche gli studenti che hanno partecipato al contest dedicato alle scuole.

In apertura dell’evento è previsto un intrattenimento musicale Con Paolo Fresu e Frida Bollani Magoni. La Giornata è condotta da Alessia Ventura.