PIANO CITY

In occasione di Piano City Milano 2024, domenica 19 maggio 2024, dalle 11.30 alle 15.30, nel cortile del Museo Bagatti Valsecchi che unisce Via Santo Spirito 10 e Via Gesù 5 si svolgerà un programma speciale dedicato a Parigi con i giovani pianisti del Conservatorio di Bergamo e grazie alla generosa collaborazione di Planetaria Hotels, una collezione di 12 hotel, quattro e cinque stelle.

Il Museo Bagatti Valsecchi è una casa museo neorinascimentale situata nel cuore del Quadrilatero della Moda di Milano, frutto di una straordinaria vicenda collezionistica di fine Ottocento ad opera dei due fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi. Il Museo ospita numerose attività legate alla vita culturale della città di Milano attraverso le partnership con Montenapoleone District ed il Consorzio di via Gesù e partecipa attivamente al palinsesto dei più importanti eventi culturali cittadini, tra cui Piano City Milano, il primo festival diffuso di pianoforte, nato nel 2011. Un progetto che ogni anno riscuote grande successo di pubblico e che porta la musica in tanti e diversi spazi urbani. Il cortile del Museo si presta perfettamente ad accogliere questi concerti grazie alla sua forma: uno spazio centrale che funge da palcoscenico e due corti laterali che si trasformano in una doppia platea. La capienza del cortile è di 140 persone per concerto.

I concerti in programma per Piano City 2024 dal titolo “Parigi. Due secoli di pianoforte” raccontano appunto Parigi tra Ottocento e novecento, una città da sempre al centro dell’attenzione dei compositori. I giovanissimi pianisti del Conservatorio G. Donizetti di Bergamo si confronteranno con le melodie di Chopin, i colori e i timbri di Debussy fino al serialismo di Messiaen e durante le quattro ore si alterneranno al pianoforte. Un viaggio tra salotti e teatri di una delle città più fertili d’Europa voluto grazie a Hermès nell’ambito del progetto H.Y.T.A. (Hermès Young Talent Academy), frutto dell’attenzione che Hermès dedica da sempre ai talenti musicali emergenti.