“Con il commissario europeo per
Expo 2015, David Wilkinson, abbiamo concordato di organizzare
insieme, Regione Lombardia e Ue, una manifestazione di due
giorni a Milano durante l’Esposizione Universale sul tema della
tutela dei prodotti e lotta al falso, alla quale dovrebbero
prendere parte oltre 3mila addetti ai lavori, in rappresentanza
di tutte le Dop e Igp europee”. Lo annuncia da Bruxelles, dove
ha partecipato al convegno sulle produzioni tipiche del
territorio nella sede della Lombardia nella capitale dell’Unione
europea, l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianni Fava.
LE ORIGINI DELL’EUROPA- “Potrebbe chiamarsi Le origini
dell’Europa – afferma Fava – e la proposta che ho avanzato è
piaciuta molto al commissario Wilkinson, che ha colto
immediatamente il nesso fra i territori, le regioni di
produzione e le tipicità che devono necessariamente essere
difese e adeguatamente promosse, perché rappresentano
un’identità dei popoli e delle tradizioni. Non dimentichiamo che
la prima politica che ha aggregato l’Europa è stata appunto
quella agricola”.
DIFESA PRODUZIONI – Verso Expo l’assessore lombardo richiama
l’attenzione sulla contraffazione alimentare. “Deve partire
dalle regioni la spinta per difendere le produzioni che
caratterizzano i territori, perché siamo i più vicini agli
agricoltori e alle varie filiere – sostiene Fava -. La Lombardia
può contare su 31 prodotti Dop e Igp e su 42 vini Doc, Docg e
Igt, vogliamo essere in prima fila e sostenere una battaglia
comune in occasione di un evento mondiale come Expo 2015”.(Ln)