MINISTERO SU PROPOSTA REGIONE HA AGGIUNTO BONUS DA 2.500 EURO IN CONSIGLIO VIA A ITER PDL SU ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

“Sul tema dell’apprendistato porto due
belle notizie, una a livello nazionale e una a livello
regionale”. Lo ha detto l’assessore all’Istruzione, Formazione e
Lavoro di Regione Lombardia Valentina Aprea, intervenuta al
convegno ‘Il contratto a tutele crescenti; incentivi alle
assunzioni, licenziamenti, nuovi ammortizzatori sociali’, che si
è svolto a Palazzo Lombardia di Milano.

PRIMA BUONA NOTIZIA – “La prima buona notizia – ha sottolineato
Aprea – riguarda il Ministero del Lavoro, che, per favorire
l’apprendistato, ha preso a modello quello lombardo,
aggiungendo un bonus occupazionale di 2.500 euro per le aziende
che permetteranno agli studenti di usufruire
dell’apprendistato”.

SECONDA BUONA NOTIZIA – “La seconda buona notizia – ha concluso
l’assessore – riguarda l’avvio del percorso, da parte del
Consiglio regionale lombardo, del progetto di legge che
garantirà più qualità e informazione sull’apprendistato e
garantirà l’alternanza scuola/lavoro, proprio per permettere
agli studenti di mettere in pratica le nozioni teoriche
apprese”.

INTERVENUTI – Erano presenti il direttore generale
dell’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione
Lombardia Gianni Bocchieri, il giuslavorista e presidente
dell’Associazione giuslavoristi italiani Aldo Bottini, il
professore di Diritto del lavoro dell’Università Bocconi di
Milano Maurizio Del Conte, il giuslavorista e curatore della
guida pratica ‘Il contratto a tutele crescenti’ Giampiero
Falasca, il già ministro del Lavoro Tiziano Treu e il presidente
della Casa editrice Edizioni Lavoro Antonio Lombardi. (Ln)
sss

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *