SENEGAL PORTA D’INGRESSO ALL’AFRICA OCCIDENTALE

Grande interesse ad allacciare
rapporti di scambio in settori diversi e a concretizzare future
collaborazioni è stato espresso dalla delegazione istituzionale
del Senegal, che oggi ha incontrato a Pianeta Lombardia un
rappresentante della Camera di Commercio di Milano; la
delegazione era composta dal ministro del Commercio Alioune
Sarr, dal consigliere dell’ambasciata del Senegal in Italia Bye
Moctar Diop e dal console generale Moukhtar Kouyate. Particolare
enfasi è stata posta nella possibilità di collaborare con il
settore dell’impresa privata lombarda, in particolare con il
sistema delle piccole e medie imprese.

I PROGRAMMI DI SVILUPPO – – Il Senegal fa parte della comunità
dei paesi dell’Africa Occidentale, che rappresenta un mercato di
300 milioni di consumatori, con una crescita media del 6,7% e
rappresentano un terzo del Pil totale dell’Africa; dispongono
inoltre di facilitazioni doganali e hanno come obiettivo nel
2020 l’unione monetaria. “Con queste credenziali – spiega
Federico Bega, dirigente Aree strategiche Promos – , il paese si
presenta come la porta d’ingresso verso l’Africa occidentale,
anche perché gode di un partenariato economico con la Ue. Il
governo ha sviluppato un programma di sviluppo in particolare
nell’agroalimentare, nel turismo, nelle telecomunicazioni,
sanità e ambiente. Su questi fronti l’auspicio è che la
Lombardia possa fare parte di questo programma di sviluppo, a
partire dalle pmi come motore della crescita, dell’inclusione
sociale ed economica”. Tra gli appuntamenti con il paese
africano la ‘Giornata economica del Senegal’, in programma a
Expo il 23 e 24 luglio, dove la Lombardia sarà protagonista del
confronto. Un altro momento di confronto in calendario è il
‘Forum Ue Africa Subsahariana, in scaletta il 17 e 18 settembre;
l’ evento promosso dalla Commissione europea con Regione
Lombardia e Camera di Commercio di Milano. (Ln)

x

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *