Questo il programma della nona tappa del
‘Lombardia Expo Tour’ a Lecco.
SABATO 22 NOVEMBRE
EXPO TOUR YOUNG GENERATION – Alle 10, alla Sede territoriale di
Regione Lombardia (via Promessi Sposi, 132), l’assessore
regionale alle Culture, Identità e Autonomie Cristina Cappellini
parteciperà all’incontro tra alcune scolaresche della città e
docenti e rappresentanti dello IED, con l’obiettivo di
sensibilizzare i giovani sul tema di Expo ‘Nutrire il pianeta,
Energia per la vita’ (incontro promosso dall’Assessorato alle
Culture, identità e Autonomie di Regione Lombardia, in
collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Como).
CONCERTO-SPETTACOLO – Alle 21, al Teatro della Società (piazza
Garibaldi, 10) si terrà il concerto-spettacolo ‘Terra&Acqua di
Lombardia’, a cura dell’Assessorato regionale alle Culture,
Identità e Autonomie.
Si tratta dello spettacolo musicale di e con Davide Van De
Sfroos e gli artisti locali: Biglietto per l’inferno,
Sulutumana, Shiver.
L’ingresso è libero con prenotazione posti on line sul sito:
www.itinerarifolk.com.
DOMENICA 23 NOVEMBRE
TAVOLA ROTONDA – Alle 10.30, al Palazzo delle Paure (piazza XX
Settembre, 22 – Sala Conferenze), si svolgerà la Tavola rotonda
dal titolo ‘Expo: alla scoperta del vero volto del cibo. Cosa
c’è nei nostri piatti, quale politica alimentare per l’Italia e
per il mondo’, a cura dell’Assessorato regionale all’Agricoltura
e di Coldiretti.
Dopo i saluti iniziali di Virginio Brivio, sindaco di Lecco, e
Vico Valassi, presidente CCIAA di Lecco, l’apertura dei lavori
sarà affidata a Fortunato Trezzi, presidente Coldiretti Lecco.
Sono previsti poi gli interventi di: Fabrizio Sala,
sottosegretario Expo Regione Lombardia; Lorenzo Bazzana, capo
Area tecnico-economica Coldiretti; Mattia Frigerio, medico
dietista; Ettore Prandini, presidente Coldiretti Lombardia;
Gianni Fava, assessore Agricoltura Regione Lombardia; Roberto
Maroni, presidente Regione Lombardia.
ESIBIZIONE MARCHING BAND – Nel pomeriggio, tra le 15 e le 16,
sono previste 2 esibizioni di Marching Band, di circa 20 minuti,
nella stessa area in cui sono organizzati i Mercati ‘Campagna
Amica’.
MERCATI ‘CAMPAGNA AMICA’ – Durante tutta la giornata, si
terranno, in piazza XX Settembre, i Mercati ‘Campagna Amica’ di
Coldiretti, a cura dell’Assessorato regionale all’Agricoltura e
di Coldiretti. Si tratta di un mercato agricolo per promuovere i
prodotti del territorio, che vedrà presenti circa 40 aziende e
nel cui ambito si potrà visitare uno stand dell’Assessorato
all’Agricoltura, personalizzato con i loghi Regione Lombardia ed
Expo. (Ln)