CAPPELLINI: AUSPICHIAMO GEMELLAGGIO CON SARDEGNA PER GRANDE EVENTO IDENTITARIO

“Schignano e’ uno dei veri simboli
del nostro patrimonio identitario, a Schignano la tradizione
vive ogni giorno nell’anima della comunita’. Schignano e’ un
sogno, una devozione, un mondo sempre da scoprire”. Cosi’
l’assessore alle Culture, Identita’ e Autonomie di Regione
Lombardia Cristina Cappellini a margine della terza edizione del
Simposio internazionale dei Mascherai che si e’ concluso, questo
pomeriggio, a Schignano (Como) e che ha visto la presenza di
artisti provenienti da diverse realta’ dell’arco alpino e di
Mamoiada, localita’ sarda nota per il suo famoso carnevale che
molto ha in comune con quello di Schignano.

SCHIGNANO VERO SIMBOLO DEL NOSTRO PATRIMONIO IDENTITARIO – Prima
di premiare i vincitori del concorso fotografico di
Boscocultura, l’assessore ha voluto ringraziare
l’amministrazione comunale, i mascherai e tutta la comunita’ di
Schignano “per la passione e il lavoro con cui ogni anno, anzi
ogni giorno dell’anno, portano avanti la tradizione di un
carnevale che non e’ solo un evento legato a un determinato
periodo dell’anno ma un qualcosa che vive e si rinnova ogni
giorno nella mente e nel cuore degli schignanesi”.

PORTIAMO LE MASCHERE DI SCHIGNANO A EXPO – L’assessore ha anche
avanzato una proposta che e’ stata subito accolta con grande
entusiasmo. “Mi piacerebbe – ha detto – che le maschere di
Schignano potessero farsi conoscere anche all’Expo. Sarebbe
bello se potessero esibirsi durante il concertone previsto per
il 17 ottobre nel Sito espositivo, una maratona musicale
capitanata da Davide Van De Sfroos e che vedra’ coinvolti molti
degli artisti lombardi che hanno partecipato al ‘Lombardia Expo
Tour’ della Regione”.

CONCERTONE 17 OTTOBRE CONCLUSIONE DI UN IMPORTANTE PROGETTO
REGIONALE – “Il concertone del 17 ottobre – ha spiegato – sara’
il coronamento di un anno passato in tutti i territori della
Lombardia per raccontarli in musica, parole e video, un viaggio
percorso in lungo e in largo con Davide Van De Sfroos a fare da
guida e gli artisti a km zero a esprimere con la propria voce le
identita’ dei diversi territori”.

PROPONGO VAN DE SFROOS E TAZENDA SULLO STESSO PALCO – “Faccio
una proposta in piu’ – ha aggiunto l’assessore – sarebbe
straordinario avere con noi il 17 ottobre, in una sorta di
gemellaggio, anche le maschere del carnevale di Mamoiada e,
perche’ no, i Tazenda, che lo fecero conoscere molti anni fa con
la bellissima canzone ‘Carrasecare’. Un gemellaggio musicale e
poetico fortemente identitario che auspichiamo possa avere
l’adesione anche della Regione Sardegna con cui abbiamo gia’
preso contatti”.

ORGANIZZIAMO EVENTO STORICO PER I TERRITORI DI LOMBARDIA E
SARDEGNA – “Avere sullo stesso palco Van De Sfroos e i Tazenda
con i carnevali dei rispettivi territori di origine sarebbe un
evento destinato a entrare nella storia culturale delle due
Regioni che quanto a patrimonio immateriale hanno molto da
condividere”. Ha cosi’ concluso l’assessore Cappellini auspicando
che il sogno di molti, per quanto non semplice da realizzare,
possa presto trasformarsi in realta’. (Ln)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *