STELVIO, MARONI: COSI’ ANTICIPIAMO LA MACROREGIONE ALPINA

“Il futuro del Parco dello
Stelvio passa da questa nuova gestione, piu’ vicina ai territori,
che rende tutto piu’ efficiente grazie al coinvolgimento dei
sindaci e ad una governance piu’ snella. E’ importante anche per
questo l’accordo che firmiamo oggi, in prospettiva di quello che
avverra’ dal primo gennaio 2016, ovvero la nascita della
Macroregione alpina che vedra’ al proprio centro le Alpi e la
gestione del loro territorio. Noi oggi con questa iniziativa
anticipiamo quello che accadra’ da gennaio”.
Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia, Roberto
Maroni, intervenendo, insieme al sottosegretario con delega ai
Rapporti con il Consiglio regionale, Politiche per la Montagna,
Macroregione alpina (Eusalp), Quattro motori per l’Europa e
Programmazione negoziata, Ugo Parolo, al Passo dello Stelvio
(Sondrio), al convegno ‘Lo Stelvio al centro delle Alpi’ e alla
firma, tra la Regione Lombardia e la Provincia autonoma di
Bolzano, di un Protocollo per la valorizzazione dell’area del
Passo dello Stelvio e per avviare uno studio di fattibilita’ per
la realizzazione di un collegamento permanente fra l’Alta
Valtellina e la Val Venosta.
Al convegno sono presenti anche Roger De Menech, presidente del
Comitato Fondo Comuni Confinanti; Ugo Rossi, presidente della
Provincia di Trento; Arno Kompatscher, presidente della
Provincia di Bolzano.

MONTAGNA E PARCO DEVONO UNIRE, NON DIVIDERE – “Questo accordo –
ha sottolineato Maroni – e’ fondamentale, perche’ questa montagna
e questo Parco devono unire e non dividere. Questo e’ un ostacolo
naturale che vogliamo superare perche’ le genti che vivono di qua
e di la’ condividono lo stesso destino e il nostro compito e fare
in modo che siano ancora piu’ unite di prima anche attraverso
questa intesa, con la gestione diretta del Parco e tutte le
iniziative che sara’ necessario intraprendere, anche a livello
infrastrutturale, ivi compreso il traforo”. (Ln)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *