L’assessore regionale all’Agricoltura
Gianni Fava interverra’ domani, giovedi’ 26 novembre, alla
presentazione di “Mani nella terra, cervelli in azione. Il
valore educativo e sociale di un orto”. L’evento rappresenta
l’occasione per ascoltare i progetti e le esperienze educative
maturate attraverso gli orti didattici permanenti, grazie anche
all’intervento di agronomi ed esperti specializzati in questo
ambito.
Nel 2015 Regione Lombardia ha sostenuto la realizzazione di
progetti didattici volti a favorire nelle scuole lombarde la
diffusione della cultura del verde e dell’agricoltura.
La valenza didattica e sociale dell’orto a scuola sara’
approfondita con tre approcci didattici differenti: Steiner,
Montessori e Pizzigoni.
Tra le scuole che porteranno la loro esperienza al dibattito –
con i primi tre progetti classificati nel bando regionale –
figurano l’istituto comprensivo di Verdellino (Bg), con
l’iniziativa “Melting Ort”; l’istituto di istruzione secondaria
a indirizzo alberghiero ‘Einaudi’ di Cremona, con il progetto
‘Orto – giardino delle idee’; l’istituto comprensivo ‘Spada’ di
Lovere (Bg), con il progetto ‘Affetto serra’.
-ore 9.30, Palazzo Pirelli, Auditorium Gaber (via F. Filzi 22,
Milano). (Lnews)