“Un’Europa delle Regioni
enogastronomiche e’ possibile e la Lombardia e’ tra i fondatori.
Come assessore all’Agricoltura con delega all’Agroalimentare ne
sono profondamente orgoglioso, in particolare per la storia
della cucina del nostro territorio, che da sempre ha saputo
valorizzare i prodotti locali, integrandoli in una sapiente e
secolare globalizzazione e che oggi conta 33 prodotti a marchio
Dop e Igp e che, con 58 ristoranti stellati nel 2016, si colloca
al primo posto a livello nazionale”.
Cosi’ l’assessore Gianni Fava annuncia la nascita della Rete
delle Regioni gastro-alimentari d’Europa, il cui iter ha preso
il via nei giorni scorsi a Bilbao, nei Paesi Baschi, a margine
della fiera enogastronomica di alto livello ‘Gustoko’,
manifestazione che ha visto proprio la Lombardia regione ospite.
Tra i fondatori, Paesi Baschi e Aquitania (Francia).
RIUNIRE PRODOTTI TIPICI E LAVORAZIONI ARTIGIANALI – Il nome
della rete, proposto dalla Lombardia, e’ Regal, Re’seau des
Re’gions gastro-alimentaires, che si adatta alla pronuncia dei
diversi fondatori. “La rete mira a riunire – riassume
l’assessore Fava – Regioni che abbiano prodotti tipici del
territorio, sviluppati a livello locale, con lavorazioni
sostenibili e tradizionali o biologiche; inoltre, che tali
territori regionali siano aperti all’innovazione e alla
sperimentazione in una gastronomia di alta qualita’, capace di
attrarre turismo”. (Lnews)