PILZONE D’ISEO/BS, PAROLINI: PASSERELLA DI CHRISTO CI FARA’ FARE SALTO DI QUALITA’

“La realizzazione di questa
installazione, da parte di un artista famosissimo come Christo,
e’ un’occasione inaspettata, grandiosa, di livello
internazionale, che fara’ fare un salto di qualita’ al Lago
d’Iseo. Una zona che ha sempre vissuto un po’ sottotono la
propria vocazione turistica, come se fosse meno importante di
altre destinazioni, forse per una sua tradizione di tipo
industriale, piu’ che turistica”. Lo ha detto l’assessore allo
Sviluppo economico di Regione Lombardia Mauro Parolini, nel
corso del sopralluogo, insieme all’artista americano Christo, al
cantiere della passerella galleggiante che sta realizzando sul
lago d’Iseo, che colleghera’ dal 18 giugno al 3 luglio prossimi
Monte Isola con la terra ferma, a Pilzone d’Iseo (Brescia).

PERCORSO DI VALORIZZAZIONE – “In Regione Lombardia – ha
rimarcato l’assessore – abbiamo imparato a creare e approfittare
delle occasioni. Questa e’ capitata, non la stiamo lasciando
cadere perche’ ci permettera’ di fare molto piu’ rapidamente un
percorso di valorizzazione turistica della zona che avremmo
impiegato molto piu’ tempo a fare”.

COORDINAMENTO REGIONALE – “Sappiamo bene – ha aggiunto – che
quest’evento porta con se’ anche delle condizioni potenziali di
rischio e siamo quindi molto attenti che tutto vada bene. Per
questo c’e’ un coordinamento dei diversi Assessorati regionali,
Sicurezza, Trasporti, Turismo e Cultura. La societa’ che si sta
occupando del progetto sta operando con grande professionalita’ e
anche il prefetto di Brescia sta facendo un lavoro
straordinario, quindi mi pare che ci siano tutte le condizioni
per fare bene”.

EREDITA’ – “Come Assessorato al Turismo – ha concluso Parolini –
stiamo anche pensando come valorizzare l’eredita’ di questo
grande evento, che e’ un’eredita’ di conoscenza, di reputazione e
anche di consapevolezza degli operatori locali che qui si
possono fare grandi cose. Il mio motto e’ diventato ‘pensare in
grande e lavorare insieme’. Cosa che qua si puo’ fare”. (Lnews)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *