“Come Regione investiamo in modo
convinto nella cultura, lo facciamo con iniziative destinate sia
a valorizzare e sostenere le nostre bellezze, sia ad attrarre
visitatori che possano vedere e ammirare i nostri straordinari
luoghi d Lola cultura, anche attraverso percorsi turistici. Sono
iniziative che stanno dando grandi risultati, cito ad esempio
l’Abbonamento Musei Lombardia, che comprende anche le visite
alle varie sedi espositive della Triennale e anche la recente
nuova legge regionale del Fondo unico per la cultura,
finalizzata a poter disporre meglio delle risorse e indirizzarle
dove meglio servono”. Lo ha detto il presidente della Regione
Lombardia Roberto Maroni, questa sera, alla cerimonia di
inaugurazione della XXI Esposizione Internazionale della
Triennale di Milano, dal titolo ’21st Century. Design After
Design’.
Alla cerimonia hanno preso parte anche gli assessori Cristina
Cappellini (Culture, Identita’ e Autonomie) e Valentina Aprea
(Istruzione, Formazione e Lavoro).
100 TIROCINII PER 100 GIOVANI – “In particolare, in occasione di
questa iniziativa, – ha proseguito il presidente – abbiamo
sottoscritto un protocollo di intesa con Triennale e Politecnico
per poter offrire a 100 giovani non occupati altrettanti
tirocini in questo contesto”.
“Questa iniziativa arriva dopo il grande successo di Expo, che
anche in questa occasione e’ bene ricordare, e va in continuita’
con Expo – ha spiegato -, una eredita’ che vogliamo mantenere.
Come vogliamo mantenere viva l’area, anche per questo abbiamo
studiato un piano di riapertura dell’area di Expo: il 1 maggio
organizzeremo un concerto della Scala, con la riaccensione
simbolica dell’albero della vita, a cui poi seguiranno altre
iniziative fino al Post Expo”.
“Infine – ha concluso il presidente – come Regione, proprio per
lasciare una testimonianza dell’Esposizione universale, abbiamo
raccolto delle testimonianze fotografiche, realizzate da 6
fotografi, un racconto per immagini di questo straordinario
evento, che restera’ cosi’ nel tempo. A questo proposito,
ringrazio tutti coloro che, insieme alla Regione, hanno
contribuito al successo di Expo: il Governo, il Comune di
Milano, il commissario straordinario Giuseppe Sala”. (Lnews)