TURISMO, PAROLINI: AUMENTO DELL’11% GRAZIE A REGIONE E NUOVA EXPLORA

“Il turismo lombardo nel 2015 e’
cresciuto piu’ che nel resto d’Italia, arrivi e presenze hanno
fatto registrare un aumento complessivo dell’11% in tutta la
regione (15.639.134 e 37.857.140); la Lombardia e’ oggi piu’
attraente e piace sempre piu’ ai viaggiatori stranieri, che sono
ormai piu’ del 50% del nostro mercato”. Lo ha detto Mauro
Parolini, assessore regionale allo Sviluppo economico,
presentando il report sul Turismo in Lombardia – Anno 2015
diffuso da Eupolis Lombardia, l’Istituto superiore per la
ricerca, la statistica e la formazione di Regione Lombardia.

NUOVA EXPLORA – “Expo ha rappresentato sicuramente il calcio
d’inizio di una partita ben piu’ complessa che Regione Lombardia
ha voluto giocare in prima persona. E i primi risultati positivi
stanno arrivando. Con il presidente Maroni – ha spiegato
Parolini – abbiamo infatti impresso una forte accelerazione al
turismo durante questa legislatura: c’e’ una nuova legge, un
impegno economico significativo per valorizzarlo, un nuovo modo
di gestirlo e soprattutto una piu’ moderna ed organica strategia
di promozione della destinazione Lombardia grazie ad Explora,
che e’ diventata a pieno titolo la nostra Destination Management
Organization, dimostrandosi sempre piu’ come quel soggetto
operativo che mancava, che agisce con criteri federativi e
sussidiari”.

ANNO DEL TURISMO LOMBARDO – “Lo scorso 29 maggio, in occasione
della festa della Lombardia abbiamo lanciato l’Anno del Turismo
lombardo – ha sottolineato l’assessore – , si tratta dell’inizio
di un percorso che desideriamo compiere insieme ai protagonisti
del settore per fare del turismo uno degli asset primari di
sviluppo economico, di lavoro e di benessere. Un’iniziativa che
si sta rivelando anche un’occasione per costruire una rinnovata
consapevolezza delle nostre enormi potenzialita’ turistiche e per
riaccendere l’orgoglio della bellezza che caratterizza le aree
turistiche, quelle gia’ affermate e quelle nascoste nei diamanti
grezzi sparsi sul territorio regionale”.

IL DOPO FLOATING PIERS – “Il clamoroso successo che ha ottenuto
l’istallazione di Christo sul Lago d’Iseo – ha annunciato infine
Parolini – ci ha spinto a muoverci con largo anticipo non solo
nell’organizzazione dell’evento in sinergia con tutti i soggetti
territoriali coinvolti, ma anche nel mettere subito in campo un
piano d’azione di promozione di quest’area turistica, proiettata
in tutto il mondo, grazie al Floating Piers, proprio con
l’obiettivo di consolidare gli effetti positivi ottenuti e di
aprire un’altra finestra su tutta l’offerta turistica lombarda e
in particolare sul Lago d’Iseo, la Franciacorta, la Valcamonica
e le valli bergamasche”.

VARIAZIONE PERCENTUALE PER PROVINCIA – “Da regione notoriamente
conosciuta in Italia e all’estero per il ruolo di leadership
economica svolto nei settori della moda, del design, della
metalmeccanica, dell’agroalimentare – si legge nel report di
Eupolis Lombardia -, negli anni della crisi, la Lombardia ha
sempre piu’ rivelato anche una vocazione turistica, forte della
sua capacita’ di attrarre oltre il 15% del turismo straniero che
arriva in Italia”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *