“Siamo la prima regione nel Paese per
numero di atleti che partecipera’ a Rio 2016, confermandoci
ancora una volta terra di campioni e fucina di nuovi talenti”.
Lo ha detto l’assessore di Regione Lombardia allo Sport e
Politiche per i giovani Antonio Rossi commentando la ‘rosa’
degli atleti lombardi che parteciperanno alla XXXI edizione dei
Giochi Olimpici estivi, che si disputeranno a Rio de Janeiro
(Brasile) dal 5 al 21 agosto.
TRADIZIONE SPORTIVA – “Il nostro territorio vanta una tradizione
sportiva in discipline diverse – continua Rossi – dove, per
quanto riguarda Rio, ginnastica, atletica leggera e nuoto la
fanno da padrone per il numero di nostri atleti presenti”.
44 ATLETI LOMBARDI – “La delegazione lombarda – ha sottolineato
l’assessore – sara’ composta da ben 44 atleti (di cui 23
ragazze). Sono certo che ognuno di loro dara’ il massimo
impegnandosi a fondo e rispettando le regole. I Giochi olimpici
sono a livello agonistico il massimo evento in cui ogni atleta
sogna di competere, ma mi auspico che i nostri campioni possano
anche divertirsi e vivere al meglio lo spirito olimpico
nonostante cio’ che sta succedendo in questi giorni nel mondo”.
“L’orgoglio di gareggiare per l’Italia e di indossare la maglia
azzurra – ha concluso l’assessore Rossi – deve essere lo sprone
per i nostri atleti per rappresentare con dignita’ e fierezza il
nostro territorio. A tutti loro va il mio personale in bocca al
lupo”.
Nel dettaglio l’elenco dei 44 atleti convocati divisi per
provincia:
BERGAMO (3)
Matteo Giupponi (atletica leggera)
Marta Milani (Atletica leggera)
Laura Teani (pallanuoto)
BRESCIA (8)
Andrea Cassara’ (Scherma)
Sofia Lodi (ginnastica)
Giovanni De Gennaro (canoa)
Anna Danesi (pallavolo)
Pietro Zucchetti (vela)
Marco Belotti (Nuoto)
Simona Frapporti (ciclismo)
Vanessa Ferrari (ginnastica)
COMO (4)
Erika Fasana (ginnastica)
Elisa Meneghini (ginnastica)
Martina Rizzelli (ginnastica)
Pietro Willy Ruta (canottaggio)
CREMONA (1)
Eseosa Desalu (atletica leggera)
LECCO (4)
Martino Goretti (canottaggio)
Silvia Valsecchi (ciclismo)
Nicola Ripamonti (canoa)
Miriam Sylla (pallavolo)
LODI (1)
Federico Vanelli (nuoto di fondo)
MANTOVA (1)
Lucilla Boari (tiro con l’arco)
MILANO (8)
Marco De Nicolo (tiro a segno)
Valentina Diouf (pallavolo)
Eleonora Anna Giorgi (atletica leggera)
Anna Maria Mazzetti (triathlon)
Valentina Truppa (sport equestri)
Matteo Rivolta (nuoto)
Luca Leonardi (nuoto)
Maria Elena Bonfanti (atletica leggera)
MONZA E BRIANZA (2)
Marco Aurelio Fontana (ciclismo)
Arianna Errigo (scherma)
PAVIA (2)
Mauro Nespoli (tiro con l’arco)
Manfredi Rizza (canoa)
SONDRIO (2)
Camilla Patriarca (ginnastica ritmica)
Veronica Bertolini (ginnastica ritmica)
VARESE (8)
Sara Bertolasi (canottaggio)
Giorgia Bordignon (pesi)
Arianna Castiglioni (nuoto)
Mauro Crenna (canoa)
Giulio Dressino (canoa)
Ludovico Edalli (ginnastica)
Riccardo Mazzetti (tiro a segno)
Andrea Micheletti (canottaggio).