VINO,FAVA:MILANO PUNTO DI CONFRONTO E ATTRAZIONE DEL MERCATO

“Milano continua a essere luogo di
maggior attrazione del mercato nazionale. La proposta di
‘Bottiglie aperte’ piace, e’ innovativa, e in questo contesto si
cimentano e si confrontano anche le realta’ internazionali piu’
importanti del settore vitivinicolo, con i loro prodotti
migliori abbinati ai grandi prodotti della tradizione
enogastronomica padana”. Lo ha detto l’assessore regionale
all’Agricoltura Gianni Fava, visitando questa mattina gli stand
e incontrando gli operatori lombardi a ‘Bottiglie Aperte’. Tre
giorni di evento con oltre 700 etichette per una personale
esperienza di degustazione negli spazi del palazzo delle
Stelline a Milano. L’obiettivo e’ ambizioso: riunire le aziende
al vertice dell’enologia nazionale, ambasciatori indiscussi
del proprio territorio e della ricchezza vinicola
regionale, con grandi produttori e cantine di
nicchia, che trovano nella manifestazione la giusta
opportunita’ per tessere contatti importanti.

L’ANNO PROSSIMO PIU’ LOMBARDI – “Una modalita’ corretta e
adeguata per la promozione – ha aggiunto Fava -; credo che nei
prossimi anni Regione Lombardia sara’ sempre piu’ impegnata a
sostenere questi eventi, con una presenza ancora piu’ massiccia
degli operatori lombardi del mondo del vino, che sicuramente se
la possono giocare con le grandi cantine qui ampiamente
rappresentate”.

IL VINO A 360 GRADI – “Abbiamo circa 170 espositori italiani in
rappresentanza di quasi tutte le regioni, – ha spiegato Federico
Gordini, organizzatore di ‘Bottiglie Aperte’ – oltre a 35
espositori di champagne con cui abbiano creato uno speciale
‘champagne day’, con il club degli importatori e distributori.
Numeri che per un wine festival non si vedevano a Milano dai
tempi del MiWine in Fiera Milano. Siamo diversi, siamo un evento
dedicato al mondo del commercio e della somministrazione.
Parliamo di comunicazione del vino, di tecnologia, con una
visione piu’ ampia rispetto al tema centrale. Ci auguriamo di
poter far crescere tutti insieme questa manifestazione, in
cinque anni siamo diventati sicuramente una bella realta’ e
l’affluenza di pubblico lo sta dimostrando”.

DIETRO UN EVENTO UNA SQUADRA – ‘Bottiglie Aperte’ e’ dal 2012
il luogo di incontro privilegiato per gli operatori del
settore enologico e in particolare per i professionisti
del canale Horeca, che continuano a scegliere la
manifestazione per confrontarsi sui trend vinicoli e sulle
ultime novita’ in fatto di retail e somministrazione. Milano
e’ senza dubbio la piazza piu’ importante dal punto di vista
commerciale, barometro delle vendite e termometro delle
tendenze di consumo a livello nazionale.degustacion de vinos

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *