“Continua l’impegno di Regione
Lombardia per accrescere la competitivita’ del sistema
fieristico. Pubblichiamo oggi infatti un nuovo bando sostenuto
da 900.000 euro, che aprira’ il 10 novembre prossimo, rivolto
agli organizzatori di manifestazioni fieristiche, proprietari e
gestori di quartieri fieristici per cofinanziare i loro progetti
di innovazione dell’offerta, ammodernamento delle strutture,
promozione di nuove fiere e rilancio di manifestazioni
esistenti”. Lo ha annunciato Mauro Parolini, assessore allo
Sviluppo economico di Regione Lombardia, oggi a Milano,
intervenendo alla conferenza stampa di presentazione delle Fiere
Zootecniche Internazionali di Cremona.
PROMOZIONE TURISTICA – “Il nostro sistema fieristico costituisce
un fattore primario per lo sviluppo dell’economia regionale, per
la crescita e la promozione internazionale delle nostre imprese
e dei prodotti lombardi – ha aggiunto Parolini -. Oltre a
rappresentare uno strumento di proiezione delle imprese sui
mercati internazionali, soprattutto in relazione alla micro o
piccola, dimensione prevalente nella nostra struttura
produttiva, le manifestazioni fieristiche sono anche un
importante veicolo di promozione della nostra ricchissima
offerta turistica”.
PREMIALITA’ PROGETTI – “Per valorizzare anche questa
caratteristica – ha spiegato l’assessore – abbiamo infatti
pensato di introdurre delle premialita’ aggiuntive per i progetti
che tengano conto di questo aspetto, affinche’ il sistema
fieristico possa affermarsi come parte integrante di una
politica regionale di marketing territoriale piu’ efficace nella
promozione dei territori di riferimento e del turismo made in
Lombardia”.
GLI INTERVENTI FINANZIABILI – La misura prevede 3 linee di
intervento principali, per finanziare: l’innovazione
dell’offerta, intesa come creazione di manifestazioni nuove o
rilancio di manifestazioni esistenti con un nuovo format; la
promozione delle manifestazioni, tramite eventi, roadshow e
campagne media e con l’attrazione di buyer qualificati; gli
interventi di ammodernamento infrastrutturale e tecnologico dei
quartieri. A queste 3 linee si aggiunge una quarta
‘trasversale’, che finanziera’ l’elaborazione di proposte di
fruizione turistica e commerciale del territorio e la promozione
dell’offerta turistica, per favorire il prolungamento del
soggiorno e/o il ritorno in Lombardia dei partecipanti alle
manifestazioni fieristiche.
DOMANDE DAL 10 NOVEMBRE – Le domande si potranno presentare dal
10 novembre al 20 dicembre, con Posta Elettronica Certificata
alla Direzione Sviluppo Economico.
ENTITA’ CONTRIBUTO – Saranno finanziate fino al 50 per cento
delle spese ammissibili. Ogni progetto potra’ ricevere un
contributo massimo a fondo perduto di 40.000 euro, che diventano
60.000 per gli interventi infrastrutturali.
INFORMAZIONI – Maggiori informazioni sono disponibili sul sito
www.sviluppoeconomico.regione.lombardia.it