‘ADI DESIGN INDEX 2016’, PAROLINI: REGIONE AL LAVORO PER VALORIZZARE GIOVANI CREATIVI

“Questo importate riconoscimento
racconta l’eccellenza e la qualita’ che la nostra regione e’
ancora in grado di produrre e, soprattutto, accende i riflettori
sul senso di bellezza e la capacita’ creativa che esprimono i
designer”. Cosi’ Mauro Parolini, assessore allo Sviluppo
economico di Regione Lombardia intervenendo nella serata di
ieri, al Belvedere di Palazzo Lombardia, alla premiazione dei
prodotti e dei progetti che sono stati selezionati per ‘Adi
Design Index 2016′, la pubblicazione annuale di Adi
(Associazione per il disegno industriale) che raccoglie il
miglior design italiano messo in produzione.

FATTORE UMANO DETERMINANTE – “In questo ambito il fattore umano
gioca infatti un ruolo centrale – ha continuato l’assessore -;
anche di fronte all’innovazione e l’evoluzione di materiali e
tecniche, al centro c’e’ la persona e la visione del designer
rimane decisiva, per questo da diversi anni finanziamo importati
progetti educativi, in collaborazione con ADI e Unioncamere
Lombardia, dedicati ai nostri giovani designer con l’obiettivo
di sviluppare la loro creativita’, di compiere un’importante
esperienza professionale e accrescere la proprie competenze in
affiancamento a tutor esperti”.

L’IMPEGNO DI REGIONE LOMBARDIA – “In Lombardia il design,
insieme alla moda – ha concluso Parolini – sono tra i settori
economici piu’ rilevanti per numero di occupati e valore aggiunto
prodotto, ma anche sinonimi di eccellenza riconosciuta in tutto
il mondo per innovazione e qualita’. Regione Lombardia per
valorizzare questo patrimonio ha promosso una serie di misure
integrate per favorire l’innovazione, la digitalizzazione, la
formazione dei giovani, la contaminazione tra settori e lo
sviluppo di network di impresa”. (Lnews)

x

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *