VIOLENZA DONNE, BRIANZA: CULTURA DEL RISPETTO VA INSEGNATA FIN DAI PRIMI PASSI

“Oggi e’ il 25 novembre, una data
estremamente importante perche’ si celebra la giornata
internazionale dedicata al contrasto alla violenza sulle donne;
durante questa settimana sono state numerosissime le iniziative
dedicate a questo tema, ma il nostro impegno come cittadini e
come Istituzioni, non deve esaurirsi in questa settimana, ma
essere sempre costante, presente ed efficace”. Cosi’ l’assessore
regionale al Reddito di autonomia e Inclusione sociale Francesca
Brianza, in apertura del convegno “La cultura del rispetto nello
sport”, oggi all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, a cui
e’ intervenuto anche il collega allo Sport e Politiche per i
Giovani, Antonio Rossi.

PARTIRE FIN DA PICCOLI – “E’ importante vedere che ci siano
tanti giovani presenti oggi – prosegue Brianza – perche’ la
cultura del rispetto e’ qualche cosa che va trasmessa e insegnata
ai giovani, fin dai primi passi”.

RISPETTO PER L’ALTRO – “La donna deve essere valorizzata,
sostenuta e rispettata ogni giorno – chiosa Brianza – non perche’
sia donna, ma perche’ e’ un essere umano e nessuna donna merita i
trattamenti che certi uomini hanno deciso, sbagliando, di
infliggere loro. La violenza non e’ mai amore, e’ qualcosa di
estremamente malato – prosegue – e va sempre contrastata e
condannata con forza in qualsiasi forma e in qualsiasi modo”.

SPORT E DONNE – “Il numero dei femminicidi nel nostro Paese e’
purtroppo drammaticamente elevato – sottolinea l’assessore – per
questo oggi abbiamo deciso di affrontare il tema del contrasto
alla violenza sulle donne partendo dallo sport, da sempre
esempio di valori positivi perche’, proprio nello sport, le donne
possono sviluppare una consapevolezza diversa e confrontarsi con
i loro colleghi maschi in un ambiente sano, attraverso una
competizione costruttiva basata sulla stima e sul rispetto
reciproco”. x

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *