MANTOVA, CON PROGETTO ‘CULT CITY’ CITTA’ ANCORA PIU’ ATTRATTIVA ED ACCOGLIENTE

“‘Cult City’ e’ una delle iniziative
piu’ importanti tra quelle che abbiamo promosso in quest’anno
dedicato interamente al turismo in Lombardia. L’obiettivo e’
quello di valorizzare l’offerta turistica esperienziale legata
alle nostre citta’ d’arte in sinergia con i Comuni. E sono certo
che il progetto ambizioso che presentiamo oggi rendera’ Mantova
ancora piu’ attrattiva e accogliente”. Cosi’ Mauro Parolini,
assessore regionale allo Sviluppo economico, stamane a Mantova,
dove ha firmato con il sindaco della citta’ Mattia Palazzi la
lettera d’intenti per la realizzazione dal progetto di
valorizzazione turistica ‘Mantova, capitale di cultura’ nato dal
bando di Regione Lombardia ‘Capitali d’Arte – Cult City’.

INTERVENTO SENZA PRECEDENTI – “E’ un intervento senza precedenti:
le citta’ d’arte della Lombardia – ha spiegato Parolini – non
sono mai state interessate da un progetto di valorizzazione cosi’
specifico e strutturato. Per la prima volta si mette in campo un
cospicuo impegno economico ad hoc, oltre 6,4 milioni di euro,
proprio per farle crescere in modo sussidiario e integrato come
asset strategico di sviluppo per il tessuto economico locale e,
soprattutto, per farle conoscere ed apprezzare come una delle
nostre risorse turistiche piu’ importanti”.

DIAMANTI GREZZI NOSTRA OFFERTA – “Tutti i capoluoghi di
provincia – ha aggiunto l’assessore – rappresentano una delle
componenti piu’ importanti e preziose della nostra attrattivita’
turistica e sono dotati di uno straordinario patrimonio storico,
architettonico, artistico. In molti casi, sono veri e propri
diamanti grezzi con potenzialita’ di crescita ancora molto
rilevanti. Con questo progetto abbiamo voluto spingere
sull’acceleratore e mettere le ali al dinamismo e alla
creativita’ delle citta’, favorendo l’aggregazione tra pubblico e
privato e l’integrazione tra tutti i settori che ne definiscono
l’attrattivita’ in modo da affermarle come un prodotto turistico
di punta e farle diventare ‘Cult City'”.

IL PROGETTO – “Mantova, in questo anno particolarmente
importante e significativo per la citta’, ha saputo cogliere
appieno l’opportunita’ offerta dalla Regione e ne e’ nato un
progetto molto ricco che prevede un investimento da oltre 1,3
milioni euro, cofinanziato da Regione Lombardia e Comune.
‘Mantova, capitale di cultura’ – ha concluso Parolini – mette a
sistema la bellezza, le potenzialita’ e tutti gli elementi che
contraddistinguono l’attrattivita’ della citta’ e la rendera’
ancora piu’ attraente e visibile sul mercato turistico”.

SINTESI DEGLI INTERVENTI – Di seguito una sintesi degli
interventi previsti dal progetto: valorizzazione di Palazzo Te,
attraverso interventi di conservazione della struttura interna
della facciata del cortile e di illuminazione artistica, eventi
di intrattenimento culturale innovativo ed esperienziale e
relativa promozione, miglioramento accoglienza turistica sul
territorio, attraverso implementazione servizi web,
potenziamento wi-fi, app e connettivita’, e attraverso il
restyling della segnaletica e dei materiali promozionali di
immagine coordinata.01180

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *