PARTE REGAL, LA NUOVA RETE EUROPEA DELLE ECCELLENZE REGIONALI DELLA GASTRONOMIA DI QUALITA’

Il network delle Regioni europee
Regal vuole ripartire dalle specificita’ e ricchezze dei
territori, diversi per offerta ma accumunati dal denominatore
comune della tradizione, dell’innovazione e dell’eccellenza
gastronomica. L’assessore all’Agricoltura della Regione
Lombardia Gianni Fava nel suo intervento d’apertura nella sede
della Regione Lombardia presso l’Ue a Bruxelles ha sottolineato
come questo network europeo punti alla qualita’-alimentare
rafforzando il brand europeo della gastronomia delle tradizioni
dei territori grazie a prodotti tracciabili e al rilancio della
filiera alimentare.

POLITICHE VIRTUOSE – “C’e’ bisogno di politiche virtuose di
promozione dei singoli territori che diventino fattore virtuoso
economico capace di generare ricadute in vari comparti, non solo
in quello alimentare. Vogliamo portare in giro per il mondo le
cucine territoriali coinvolgendo altri comparti come il turismo,
la cultura puntando sull’innovazione per rilanciare l’unicita’
dei prodotti de territori regionali dove c’e’ piu’ tradizione ed
eccellenza”, cosi’ Fava.

IL PROGETTO REGAL – Regal e’ un progetto condiviso e unito dalla
comune vocazione gastronomica, un patrimonio che accomuna alcune
regioni in Europa storicamente radicate nelle tradizioni, come
la Regione Lombardia, una delle principali produttrici al mondo
di prodotti alimentari. “Oggi pero’ – ha aggiunto Fava – c’e’
bisogno di qualcuno che declini in modo positivo questa
filosofia in giro per il mondo, non basta piu’ avere un buon
cibo, e’ importante che la sua trasformazione sia di alto
livello. Per questo noi crediamo che Regal arrivi in un momento
giusto creando una vera rete, aperta a chi vorra’ unirvisi, uno
strumento che faccia insieme un’attivita’ di promozione delle
tradizioni gastronomiche di eccellenza, unica via che puo’ oggi
vincere nel mondo globalizzato le logiche del mercato”.

ALTRI VOGLIONO ADERIRE – E infatti gia’ altre Regioni europee
stanno suonando al campanello di Regal per entrare nel Club
della filiera dell’eccellenza gastronomica. Assieme a Gianni
Fava, alla presentazione di Regal c’erano gli assessori
all’agricoltura delle altre tre Regioni fondatrici di Regal, la
Liguria con l’Assessore Stefano Mai, la Navarra con Isabel
Elizalde e i Paesi baschi con Bittor Oroz. Tutte regioni che
hanno le stesse esigenze di difesa delle tipicita’, delle
tradizioni e della cultura gastronomica. “Regal aiutera’ a unire
le forze su promozione, formazione e programmi di avvicinamento
tra realta’ urbane e rurali, per costruire un percorso nuovo che
possa essere stimolante per l’Ue in tema di buone pratiche e
filiera corta lanciando un modello diverso fondato su
tracciabilita’ e trasparenza per il consumatore”, ha concluso
Fava. 01180

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *