INNOVAZIONE: FATTORE TRAINANTE NOSTRA REGIONE

“La ricerca e l’innovazione sono
fattori trainanti della nostra regione”. Lo ha ribadito il
presidente della Regione Lombardia puttygen , Roberto Maroni, che questa
mattina ha fatto visita alla Fondazione Giannino Bassetti, che
promuove l’esercizio responsabile dell’innovazione, in ambito
nazionale ed internazionale, assistendo i soggetti
istituzionali, privati e associativi a orientarne i fini e
considerarla fattore di incivilimento per l’intera societa’; sia
quando l’innovazione si esprime in ambito tecno-scientifico, sia
quando si manifesta nella creativita’ economica e
imprenditoriale, sia quando riguarda i modelli di governance.

VOCAZIONE TERRITORIO – Nel spigare il perche’ della
partecipazione di Regione Lombardia nella Fondazione Bassetti,
il governatore ha sottolineato “la vocazione della Lombardia per
la ricerca e l’innovazione, in tutti i settori. Investire in
questi campi – ha sottolineato – riteniamo sia una scelta utile
per attirare investimenti e rendere piu’ competitivo il nostro
sistema economico, costituito principalmente da piccole e medie
imprese. Siamo quindi molto interessati a partecipare e
collaborare con tutte le realta’ che condividono questo impegno”.

INTERVENTI CONCRETI – Maroni ha quindi fatto un accenno alle
“molte misure assunte dalla Regione a sostegno dell’innovazione.
E altre – ha assicurato – ne svilupperemo, nell’ambito dei
progetti europei e non solo. Le nostre conoscenze, capacita’ e
relazioni internazionali sono a disposizione del mondo delle
imprese”.

OPPORTUNITA’ EUSALP – Proprio in materia internazionale, il
presidente lombardo, ha ricordato “l’innovazione istituzionale
della Euroregione delle Alpi”, nata l’anno scorso. “Noi – ha
affermato – crediamo molto in questo progetto. Come Regione
Lombardia, abbiamo la presidenza di uno dei nove action group,
proprio quello su innovazione e ricerca. In nome di tutte le 48
Regioni che fanno parte di Eusalp, abbiamo il compito di portare
all’attenzione dell’Euroregione e quindi della commissione
europea, progetti innovativi e di sviluppo”. x

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *