COMO, LUNGOLAGO FRUIBILE PER L’ESTATE

“Nel giro di poche settimane il lungolago
di Como cambiera’ radicalmente e per l’estate sara’ fruibile”. Lo
ha detto Paolo Baccolo del ‘Coordinamento unita’ di crisi
regionale per le paratie di Como’ incontrando oggi la stampa sul
lungolago.

CRONOPROGRAMMA – “Il cronoprogramma illustrato lo scorso 25
gennaio dall’assessore regionale al territorio Viviana
Beccalossi – ha aggiunto Baccolo – sara’ rispettato. Entro la
fine di marzo era prevista l’aggiudicazione dei lavori e oggi,
venerdi’ 17 marzo, Infrastrutture Lombarde ha aggiudicato le due
tranche di lavori alle due ditte aggiudicatarie. Entro fine
aprile inizieranno gli interventi”. Entro 60 giorni dall’inizio
dei lavori (da est verso ovest), e quindi per l’estate, il
lungolago sara’ fruibile alla cittadinanza ed ai turisti.

PRESENTI – Oltre a Paolo Baccolo, all’incontro con la stampa
erano presenti Paola Ghiringhelli, coordinatrice delle relazioni
col territorio per l’Unita’ di crisi; Dario Fossati, vice
direttore generale dell’Assessorato al Territorio di Regione
Lombardia, geologo del Coordinamento dell’unita’ di crisi e
Alessandro Caloisi, direttore dei lavori.

AZIENDE – “L’affidamento dei lavori – ha spiegato il direttore
dei lavori Alessandro Caloisi – riguarda due appalti diversi. Il
primo, da 20.000 euro, riguarda il trasporto dei materiali di
proprieta’ pubblica dall’area del cantiere al deposito di
Pusiano, sempre nel comasco. La ditta individuata e’ la
‘Autotrasporti Porro’ di Erba (Como). Il secondo appalto, da
400.000 euro, riguarda la manutenzione, cioe’ il restauro dei
marciapiedi, dei giardini, del verde e dei parapetti e,
soprattutto, la rimozione delle recinzioni. L’azienda
aggiudicataria e’ la ‘Vivai Antonio Marrone’ della provincia di
Napoli”.

LAVORI – I lavori che coprono un’area di circa 3.000 metri
quadrati, con cantieri in continuo movimento per non disturbare
cittadini e visitatori del lago, vanno dai Giardini di Ponente
all’area di Sant’Agostino.

SOLUZIONE DEFINITIVA – “Il futuro progetto – ha sottolineato
Dario Fossati – e’ gia’ allo studio. Infrastrutture lombarde sta
gia’ lavorando per preparare la nuova gara che sara’ pronta, come
da cronoprogramma, entro fine anno. Nulla di quello che verra’
intanto fatto – ha precisato – compromettera’ il dopo”. x

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *