“A Milano e in Lombardia c’e’ grande
passione e grande entusiasmo nei confronti delle corse
podistiche. Lo abbiamo visto la scorsa settimana con la
‘Stramilano’ e lo vedremo domenica 2 aprile con la ‘Milano
Marathon’. Ogni volta che queste iniziative sbarcano qui
riscontriamo sempre adesioni massicce”. L’ha detto l’assessore
allo Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia
Antonio Rossi intervenendo, a Palazzo Marino, alla presentazione
dell’edizione 2017 della ‘Milano Marathon’.
TERRA DI SPORT – “In Lombardia ogni anno ci sono oltre 37.000
eventi sportivi, un numero impressionante superiore al doppio
del dato del Piemonte secondo in classifica – ha sottolineato
l’assessore Rossi -. Questo non solo genera un volume d’affari
incredibile, di oltre 600 milioni, ma promuove il nostro
territorio e le nostre splendide bellezze turistiche”.
IL PALCOSCENICO MILANO – “Devo poi dire – ha rimarcato
l’assessore – che la citta’ di Milano offre un palcoscenico unico
per certe manifestazioni e la bellezza di attraversarla durante
una corsa e’ unica, un’occasione da non perdere”.
DIVERTIMENTO E SOLIDARIETA’ – “Il divertimento e’ importante, ma
anche la solidarieta’ – ha concluso l’assessore Rossi -, che ben
si abbina alla ‘Milano Marathon’ e alle sue iniziative
benefiche. Quest’anno sono il testimonial di un progetto
bellissimo, organizzato da Dianova, una onlus che sviluppa
programma e progetti nel trattamento delle tossicodipendenze”.
“In particolare, quest’anno – ha proseguito – l’obiettivo e’
migliorare ulteriormente il servizio offerto dalla comunita’ di
Garbagnate Milanese fornendo il materiale per la creazione di
nuovi laboratori. Correre e’ uno strumento utilissimo per fare
del bene”.