AGRITURISMI: NUOVA GUIDA VALORIZZA 1600 AZIENDE AGRICOLE CHE PROPONGONO QUALITA’

“Nel 1995 esistevano 300
agriturismi, oggi ne abbiamo 1600: un settore in forte crescita.
Quindi 1600 aziende agricole nuove che fanno cose nuove,
aziende che hanno scelto di riconvertirsi seguendo questa nuova
modalita’. Noi abbiamo dato loro voce e creare questa ‘Guida agli
agriturismi’ sia su carta che sul nuovo sito internet per
facilitare la individuazione di un percorso ideale attraverso la
modalita’ di una ospitalita’ e di ristoro innovativa che sta
riscuotendo unanime consenso nel mondo turistico e
gastronomico”.

Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura
Gianni Fava presentando la nuova ‘Guida degli agriturismi in
Regione Lombardia’ presso l’agriturismo ‘Corte Nigella’ a
Felonica (MN).

Oltre alla Guida, sono state illustrate le caratteristiche del
nuovo sito internet nel quale, attraverso una ricerca per
territorio, servizi e prodotti, e’ possibile trovare
l’agriturismo che offre il servizio desiderato.

Insieme all’assessore Fava sono intervenute Germana Mazzi, di
‘Corte Nigella’ e Claudia Crippa, dell’agriturismo ‘La Costa’ di
La Valletta Brianza (Lc).

ATTIVITA’ AGRITURISMO INTEGRANO REDDITI AZIENDE – “Queste nuove
modalita’ con cui le aziende agricole si presentano a un pubblico
di consumatori sempre piu’ esigente e alla ricerca di qualita’ –
ha aggiunto l’assessore Fava – si traducono in attivita’ che
spesso servono a integrare il reddito di imprese che
diversamente non avrebbero avuto la forza di trovare
sostentamento alle attivita’ tradizionali, questo era l’obiettivo
della ‘multifunzione’ prevista dall’Unione Europea.”

DA REGIONE ATTENZIONE E SOSTEGNO AL COMPARTO – “Noi siamo venuti
oggi a Felonica – ha proseguito Fava – che e’ a 30 km da Ferrara
e a 200 da Milano, il punto estremo  della Lombardia, per
testimoniare interesse e la vicinanza della Regione ad aziende
che hanno sofferto in questi anni e non hanno mai perso il
nostro sostegno”.

MANTOVA LEADER PER DENSITA’ AZIENDE, BRESCIA PER NUMERO – “La
provincia di Mantova e’ la seconda, dopo Brescia, – ha
sottolineato ancora Fava – per numero di agriturismi ma e’ la
prima per densita’, anche in termini di attivita’ zootecniche e
agricole in generale. Oggi siamo nella parte piu’ estrema della
provincia, vicina al Veneto e all’Emilia, e Corte Nigella e’
un’azienda che ha saputo interpretare bene il cambiamento
facendo di innovazione e distintivita’ elementi che la
contraddistinguono”. x

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *